
Gnocchi di patate |
La ricetta base per gli gnocchi di patate è una di quelle preparazioni fondamentali della cucina italiana, che si trova con variazioni più o meno accentuate in tutte le cucine regionali della penisola, dove li ritroviamo con diversi tipi di impasto e condimento.
Nel Golfo di Napoli siamo soliti condirli con il ragù oppure infornarli con mozzarella, pomodoro e basilico nella celebre variante dei gnocchi alla sorrentina. Donna Elisabetta, che già ci ha inviato altre ricette, ci propone qui la sua versione: Usare per un chilo di patate, mezzo chilo di farina. In realtà la quantità della farina non può essere fissata all’inizio, perchè dipende dalla patata. Conviene unire all’inizio soltanto la metà della farina e poi, man mano che si lavora l’impasto, aggiungere il resto della farina fino ad ottenere la consistenza desiderata. Mettere a bollire le patate in acqua salata senza sbucciarle (sceglierle di misura uguale, in modo che il tempo di cottura sia omogeneo) e, quando saranno cotte, pelarle ancora bollenti. Preparare un impasto compatto con solo farina e patate ed un pizzico di sale. Calare gli gnocchi in acqua bollente e salata. Quando cominceranno a salire a galla gli gnocchi sono pronti. Condirli secondo il proprio gusto.. |
|
Lascia un commento