
Il roccocò è nato per replicare, in versione dolce, il classico tarallo sugna e pepe napoletano, assumendo però una croccantezza unica che va dal morbido al duro. Ha conquistato un posto d’onore sulle tavole dei napoletani e non c’è nessuna nonna che, la mattina di Natale, rifiuta un roccocò accompagnato da una bella tazza di latte! Dopo avervi già presentato la ricetta degli struffoli e quella dei mostaccioli, oggi vi descriviamo come preparare i roccocò in pochi minuti.
Ingredienti
250 gr farina 00
2 gr di bicarbonato di ammonio
250 gr zucchero semolato
250 gr mandorle sgusciate
5 gr di misto di spezie (mix in polvere di cannella,
noce moscata, chiodi di garofano in polvere, zenzero)
200 ml di acqua Per spennellare ,
1 tuorlo
Preparazione della pasta
Tritate metà della quantità di mandorle ed unitela alla farina assieme allo zucchero, il mix di spezie e il bicarbonato d’ammonio. Disponete questo misto di ingredienti secchi su una spianatoia a fontana e irrorate con l’acqua fino a formare un panetto di pasta profumata. A questo punto, aggiungete il restante quantitativo di mandorle e lasciate riposare.
Formare i Roccocò
Stendete il panetto con il matterello sul piano di lavoro ben infarinato e formate una sfoglia spessa circa 1 cm. Ricavatene dei cerchietti come se fossero ciambelle compreso, il buco.
Cottura dei biscotti
Disponete i roccocò su una placca rivestita di carta da forno, ben distanti l’uno dall’altro, e spennellateli con l’uovo sbattuto. Cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, fino a quando saranno piuttosto dorati e gonfi. Sfornateli, lasciateli raffreddare completamente e serviteli.
Lascia un commento