Gnocchi alla sorrentino

Con questo nuovo appuntamento con la nostra rubrica culinaria vogliamo proporvi la ricetta degli gnocchi alla sorrentina. Uno dei piatti della tradizione campana più diffusi all’estero, è molto semplice da preparare, ma al contempo davvero gustoso. Gli ingredienti da recuperare non sono molti e sono facilissimi da reperire, mentre il tempo di preparazione è davvero poco, per cui potrete cucinarli anche quando siete molto impegnati e stupire così amici e parenti. Di seguito, la ricetta con i passaggi dettagliati da seguire.

Ingredienti

500 gr gnocchi di patate (preferibilmente fatti in casa)
300 gr fior di latte fresco
150 parmigiano reggiano
4 pomodori San Marzano
1 spicchio d’aglio
3-4 foglie di basilico
sale,
pepe
olio extravergine d’oliva q.b.

Il sugo

Preparate il sugo procedendo a sbollentare per 30 secondi i pomodori in abbondante acqua bollente. Scolateli velocemente e ripassateli sotto acqua corrente fredda. Questo procedimento faciliterà l’eliminazione della buccia o pellicola che li ricopre. Dopo aver eliminato la buccia ai pomodori tagliateli, svuotateli del loro interno e ricavatene una purea con il frullatore o il passaverdure. Ponete la purea ottenuta in pentola con l’olio, lo spicchio d’aglio e un po’ di sale e fate cuocere a fuoco basso per almeno 10 min.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.