
La pizza ripiena è uno dei piatti che più si addice al concetto di riciclo del cibo e generalmente è molto apprezzata la ricchezza delle verdure del suo ripieno. In questo appuntamento con la nostra rubrica vogliamo presentarvi una versione rivisitata della cosiddetta pizza chiena, normalmente preparata per il periodo di Pasqua e Pasquetta. La ricetta che vi proponiamo è, dunque, quella della pizza di cipolle napoletana, perfetta come spuntino dei giorni di festa, per stupire amici e parenti nel periodo di Natale. È semplice da preparare e, di seguito, potete seguire tutti i passaggi per una perfetta pizza di cipolle.
Ingredienti
400 gr farina 0
1 cucchiaio di farina di semola di grano duro
500 gr. di cipolle
200 ml di olio extravergine d’oliva
50 gr. di olive nere di Gaeta
30 gr. di capperi sotto sale
3-4 filetti di alici sotto sale
un rametto di rosmarino
sale e pepe q.b.
Prepariamo l’impasto
Su una spianatoia impastiamo la farina, disposta a fontana, con una circa 150 ml di olio (lasciandone un po’ per cuocere il ripieno) e aggiungiamo a poco a poco anche l’acqua. Condiamo con un pizzico di sale. Continuiamo a lavorare la pasta formando un panetto senza grumi ben asciutto ma morbido e lasciamo riposare a temperatura ambiente. Stendiamone una metà su un piano, utilizzando un po’ di semola per non farla attaccare, e usiamola per foderare una teglia da forno leggermente oliata. La parte restante di pasta dovrà essere usata come copertura della pizza.
Prepariamo il ripieno Pulendo bene le cipolle ed eliminandone la parte esterna, ricaviamo degli anelli sottili e cuociamoli in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Appena le cipolle avranno “sudato” per bene, pepiamo ed aggiungiamo i capperi, a cui consigliamo di levare l’eccesso di sale con dell’acqua fresca, e le olive denocciolate. Lasciamo cuocere per almeno 10 minuti in tutto e lasciamo raffreddare.
Lascia un commento