
Gli arancini di spaghetti sono una gustosa alternativa ai classici arancini di riso, tipici della gastronomia siciliana. Come dice il nome stesso, a differenza della ricetta tradizionale, in questa versione vengono utilizzati spaghetti, arricchiti con burro, formaggio e uova, con i quali si forma una “palla” che viene poi fritta. Di questa preparazione esistono numerose varianti che differiscono tra loro per gli ingredienti utilizzati nel ripieno, nella ricetta più comune viene preparato un gustoso ripieno di ragù a base di carne e piselli, accompagnato a qualche dadino di scamorza. Gli arancini di spaghetti sono ideali da preparare per uno sfizioso aperitivo o da servire come antipasto per una cena tra amici.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 60 min
- Dosi per: 20 pezzi
- Costo: basso
- Nota: più il tempo necessario per far raffreddare la pasta
- Burro 35 g
- Uova 3 tuorli
- Grana Padano grattugiato 250 gr
- Zafferano 1 bustina
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Ingredienti per il ripieno
- Burro 25 g
- Carne bovina tritata 200 gr
- Cipolla mezza bianca
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Pepe nero macinato q.b.
- Melenzana a cubetti 1
- Pomodori concentrato di pomodoro 40 gr
- Sale q.b.
- Scamorza 100 g
- Aglianico 100 ml
- Ingredienti per la pastella:
- Pangrattato 500 g
- Farina tipo 00, 150 gr
- Acqua 360 g
- Sale 1 pizzico
- Ingredienti per friggere
- Oliodi semi di arachide q.b.
Lascia un commento