
BRUGES (BELGIO) – Il Napoli ha battuto 1-0 il Club Brugge nella quinta gara del Gruppo D di Europa League al Jan Breydelstadion. Legia Varsavia-Midtjylland 1-0. Classifica: Napoli 15, Midtjylland 6, Legia Varsavia 4, Club Brugge 4. Rete di Chiriches al 40° p.t
Gabriel 6 – La difesa concede qualcosa più del solito, ma alla fine non deve comunque compiere interventi degni di nota.
Maggio 6 – Inizia da terzino, poi finisce la gara largo nel tridente. Un giallo per simulazione e rischia il secondo per una ingenua trattenuta a centrocampo.
Chiriches 7 – Disattento nella ripresa quando perde palla da ultimo uomo, ma la sua prova resta decisamente positiva, decidendo la sfida col suo gol su situazione d’angolo.
Koulibaly 7 – Un brutto disimpegno ad inizio gara, poi sale il livello di concentrazione e non concede nulla, mettendo in mostra grandissime chiusure.
Strinic 6,5 – E’ molto propositivo sin dai primi minuti. Non rinuncia a puntare il diretto avversario, riuscendo sempre a crearsi lo spazio per cross interessanti. E’ molto più di un’alternativa sulla sinistra.
Lopez 6 – Esce quasi sempre vincitore dai duelli in mezzo al campo. Si esalta nella lotta, meno quando c’è da spingere anche se ci prova e sfiora anche il gol.
Valdifiori 6 – Ricorre spesso al lancio, ma senza particolari risultati. Nello stretto se la cava con personalità e fa girare il pallone con grande scioltezza semre ad uno-due tocchi. Con i suoi calci d’angolo arrivano anche i gol in mischia
Chalobah 6,5 – Se il Chelsea non ha concesso il diritto di riscatto è perchè crede in questo ragazzo del ’94. All’esordio da titolare, mette in mostra personalità, forza fisico ed anche quella falcata che Sarri vuole dalle mezzali (dal 35’st Allan sv)
Hamsik 6 – Schierato titolare per l’affaticamento di Insigne, non si risparmia mettendosi in evidenza con diversi recuperi e tanta corsa. In impostazione non manca qualche errore (dal 25’st Hysaj 6 – Si piazza da terzino, senza correre particolari pericoli, facendo avanzare Maggio)
El Kaddouri 6 – Non all’altezza delle prove precedenti per diversi errori nella scelta o nella finalizzazione, ma gioca tanti palloni ed è sempre nel vivo del gioco.
Callejon 5,5 – Da punta centrale finisce spesso per isolarsi tra i centrali del Brugge. Meglio quando si allarga, ma fatica ad entrare pienamente nel match. (dal 31’st Ghoulam sv)
Sarri 7 – Aveva chiesto prestazione e risultato e la squadra non s’è tirata indietro. Cambia otto giocatori rispetto a Verona, e nei tre titolarissimi schierati c’è alla fine Hamsik nel tridente al posto di Insigne, fuori a scopo precauzionale per un affaticamento. Il Napoli ha un ottimo approccio, trovando motivazioni anche a qualificazione già raggiunto ed in un oscenario desolato nell’impianto di Bruges. Il gol arriva per la terza volta in Europa League su palla inattiva e nel finale la squadra controlla l’assalto confuso del Brugge senza troppi patemi. Il Napoli allunga l’incredibile striscia di risultati ed è l’unica squadra a punteggio pieno in Europa League
Lascia un commento