
La capolista chiede strada all’ex Donadoni. Nel lunch match del quindicesimo turno di campionato – calcio d’inizio domenica alle ore 12.30 – il Napoli prima in classifica fa visita al Bologna di Roberto Donadoni, tecnico dei partenopei dal marzo all’ottobre del 2009. Gara sicuramente molto interessante per molteplici aspetti, in primis per capire come reagirà la squadra di Sarri al peso del primato conquistato nello scorso turno contro l’Inter. Curiosità anche per conoscere che tipo di atteggiamento avrà il Bologna, che molto bene aveva fatto sul piano dell’agonismo nella sfida contro la Roma, prima della sconfitta contro il Torino nel turno precedente. Di certo, però, i padroni di casa dovranno sfoderare una grande prestazione per provare a fermare la corsa del Napoli, che nelle ultime undici gare di campionato ha raccolto 9 vittorie e due pareggi, realizzando 21 reti e subendone appena 3. L’ultimo precedente al Dall’Ara risale al 19 gennaio 2014, con i padroni di casa che bloccano sul 2-2 l’allora squadra di Benitez con la rete in pieno recupero di Rolando Bianchi.
COME ARRIVA IL BOLOGNA – Qualche piccolo problema per Roberto Donadoni, che per la sfida ai partenopei dovrà rinunciare a Maietta, Mancosu e Krafth. Hanno avuto dei problemi anche Giaccherini, che ha svolto lavoro differenziato mercoledì, e Rossettini. I due, in ogni caso, dovrebbero essere disponibili per la gara di domenica. Confermato il 4-3-3 con Mirante tra i pali e difesa con Rossettini (favorito su Ferrari) a destra, Masina a sinistra ed Oikonomou a sostituire Maietta accanto a Gastaldello. In mediana Donsah, Diawara e Rizzo, mentre l’attacco dovrebbe essere composto da Mounier, Giaccherini e Destro.
COME ARRIVA IL NAPOLI – Il finale della gara, vinta, con l’Inter ha comunque lanciato qualche piccolo segnale a Maurizio Sarri, che deve fare i conti con una squadra che inizia a palesare stanchezza, più mentale che fisica. Per la sfida del Dell’Ara il tecnico dovrebbe essere ancora costretto a rinunciare a Gabbiadini, mentre dovrebbe riavere a disposizione Mertens, seppur non in grado probabilmente di garantire tantissimi minuti. Per quanto riguarda l’undici iniziale, Sarri non pare intenzionato ad apportare cambi a quello che è ormai lo schieramento tipo. Dunque 4-3-3 con Reina tra i pali, Hysaj, Albiol, Koulibaly e Ghoulam in difesa. Centrocampo con Jorginho in cabina di regia, con Allan a destra ed Hamsik a sinistra. In avanti a guidare l’attacco sarà lo scatenato Higuain, già dodici reti in campionato, con Callejon a destra ed Insigne sull’out mancino.
PROBABILI FORMAZIONI
Bologna (4-3-3) – Mirante; Rossettini, Oikonomou, Gastaldello, Masina; Donsah, Diawara, Rizzo; Mounier, Giaccherini, Destro. All.: Roberto Donadoni.
Napoli (4-3-3) – Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. All.: Sarri.
Lascia un commento