Atalanta-Napoli: probabili formazioni e statistiche

PROBABILI FORMAZIONI

Atalanta (4-3-3): Sportiello; Raimondi, Toloi, Paletta, Dramè; Cigarini, De Roon, Grassi; Moralez, Denis, Gomez. All.: Reja

Squalificati: Cherubin (1), Kurtic (1).

Indisponibili: Pinilla, Conti, Carmona

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. All.: Sarri

Squalificati: –

Indisponibili: Gabbiadini

STATISTICHE OPTA

Il Napoli ha vinto solamente due delle ultime otto sfide con l’Atalanta in Serie A (3N, 3P), entrambe al San Paolo.

A Bergamo, infatti, gli azzurri non vincono dal gennaio 2010 (2N, 2P): un 2-0 firmato Quagliarella-Pazienza, che portò alle dimissioni di Antonio Conte, allora tecnico nerazzurro.

L’Atalanta ha vinto cinque delle sette partite giocate in casa in questo campionato (1N, 1P).

Le uniche due sconfitte in questo campionato del Napoli sono arrivate in trasferta: nella prima giornata con il Sassuolo e nell’ultima gara fuori casa a Bologna.

Il Napoli è, con la Juve, la squadra di questa Serie A che tira da più da fuori area (90 conclusioni, escluse quelle respinte), la prima in assoluto per tiri nello specchio dalla distanza (31).

L’Atalanta è la squadra che è andata meno volte in fuorigioco in questa Serie A (23).

Si sfidano la squadra che ha subito più espulsioni nei maggiori cinque campionati europei (Atalanta, nove) e l’unica squadra di Serie A, il Napoli, che non ha ancora ricevuto cartellini rossi.

Il Napoli continua ad essere l’unica squadra di questo campionato che non ha ancora realizzato gol di testa.

Sei gol in 10 partite per l’ex German Denis contro il Napoli, di cui tre nelle ultime due sfide giocate con i partenopei all’Atleti Azzurri d’Italia.

Marek Hamsik non segna da 1340 minuti in campionato (gol al Sassuolo alla prima giornata): è il suo digiuno più lungo in termine di minuti giocati da quando gioca in Serie A.

Mister Edy Reja ha parlato alla vigilia della gara con il Napoli, l’ultima del 2015 prima della sosta natalizia: “Ci teniamo a chiudere bene e a fare una grande prestazione, una prestazione da Atalanta. Perché se vogliamo fare risultato contro questo Napoli, dobbiamo per forza fare una grande partita. Sappiamo che ci aspetta un compito molto duro, contro una delle candidate alla vittoria finale dello scudetto, ma niente è impossibile: bisogna crederci e giocare da Atalanta”. Di fronte una delle big del campionato: “Lo sappiamo, così come conosciamo bene il valore del Napoli e dei suoi giocatori. Dovremo fare una gara di grande intensità e attenzione per contrastarli. Loro sono pericolosissimi dalla metà campo in su, ma anche noi abbiamo le armi per metterli in difficoltà”. Non mancano i complimenti al mister avversario: “Sarri mi piace molto, perché ho sempre ammirato quei personaggi che hanno fatto fatica prima di arrivare: lui ha fatto la gavetta e ora sta dimostrando di essere un allenatore da grande squadra”. Per Reja sarà una partita da ex: “Io come sapete ho tanti bei ricordi della mia esperienza al Napoli e ringrazierò sempre i napoletani per l’affetto che mi riservano ancora oggi. Sono stati 5 anni importanti, abbiamo vissuto la scalata dalla serie C alla A. Però domani farò di tutto per rendere la vita difficile al Napoli e fare risultato”.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.