Calciomercato Napoli

Napoli Sarri:
Sarri dice che la sua crescita passa attraverso una minore rigidità. Giusta osservazione.
Il tecnico toscano ha costruito la sua carriera su principi precisi e su applicazione massimale. I risultati sono arrivati non immediatamente proprio per questo. Quando sono arrivati però, sono arrivati non a caso e sono stati costruiti su basi molto solide. Al suo primo anno con campioni e calciatori di primo livello da allenare la scommessa con se stesso Sarri la sta vincendo grazie al lavoro mentale e poi di conseguenza tattico fatto con grandi capacità. Dopo aver abbandonato il 4-3-1-2 alla terza e dopo aver piazzato una striscia straordinaria di risultati, Sarri sta proponendo ora non novità, ma accorgimenti nello sviluppo della manovra nella trequarti avversaria di grande efficacia. Ecco che la rigidità diminuisce, quella rigidità che è stata la sua forza e che poteva diventare in qualche caso un suo limite, viene messa da parte quando è il momento di farlo e si ripropone quando invece sarà il momento di riproporla. Essere rigidi a volte è un pregio, altre volte può essere un freno. Sarri lo ha capito perfettamente.
Napoli Xhaka:
In casa Inter riprende quota la pista Granit Xhaka, vecchio pallino dei nerazzurri. Il centrocampista svizzero potrebbe dare quella qualità che manca alla squadra di Mancini visto che negli ultimi tempi anche il suo gioco ha subito un’evoluzione: meno anarchico sulla trequarti e più disciplinato nel vivo del gioco in mediana. Secondo quanto riportato da ‘TuttoSport’ i nerazzurri proveranno ad ottenere un sconto sul prezzo già oneroso di Xhaka, come vi abbiamo riveltato in esclusiva qualche settimana fa, facendo leva sull’esclusione dalle coppe del Borussia Mönchengladbach che ora potrebbe aprire alla cessione. Negli ultimi tempi Xhaka è finito nel mirino anche della Fiorentina.
NapoliZuniga:
Camilo Zuniga è un nuovo giocatore del Bologna. L’affare era nell’aria da alcuni giorni, ma ora l’esterno colombiano è passato ufficialmente ai rossoblù. Come riportato dal sito degli azzurri Zuniga è stato ceduto a titolo temporaneo al Bologna fino al 30 giugno 2016.
Napoli Carpi:
Sono tre i calciatori del Napoli nel mirino del Carpi. A confermare l’interesse per De Guzman, Dezi e Luperto è il direttore sportivo del club emiliano Giancarlo Romairone a ‘Radio Crc’: “Ho chiesto informazioni su di loro ma non c’è niente di concreto al momento. E’ normale accostare Napoli e Carpi ma c’è da vedere se faremo qualcosa insieme. Stiamo provando a sistemare la squadra, ci guardiamo intorno per migliorare l’organico”.
Su De Guzman, Romairone spiega: “Si parla, si chiedono informazioni, ma c’è da capire se poi ci sarà una reale trattativa. Noi siamo pronti a verificare certe cose, ma non dipende solo da noi. Luperto è un ottimo giovane, credo possa avere un buon avvenire, ma mi fermo qui. Associarlo a noi significa dire troppo. Ho chiesto informazioni anche su Dezi, ma siamo in attesa, non c’è nulla di nuovo né di concreto”.
A Radio Kiss Kiss Napoli:
Durante Radio Goal, è intervenuto il direttore di Tuttosport Paolo De Paola: “Sarà lotta a due per lo scudetto? Nel calcio si può essere sempre smentiti, ad oggi dico sì perchè le due squadre hanno avuto qualche momento di sbandamento ma sono riuscite a ritrovare personalità di fronte ad un Inter che, assemblata in fretta, ha subito qualche piccolo intoppo. El Kaddouri nell’affare Maksimovic? Il Torino sta tornando sui suoi passi, Immobile è rientrato nei ranghi e l’ipotesi El Kaddouri non dispiace ma bisogna fare i conti tra Cairo e De Laurentiis: la trattativa è serrata, si parla del lato economico con cifre concordate attorno ai 22 milioni. A dividere le squadre sono i metodi di pagamento”.
Tuttosport:
Come riporta Tuttosport, Ventura ha espresso ufficialmente il desiderio di riavere alle sue dipendenze Omar El Kaddouri. Il Torino ha inoltrato al Napoli la seguente offerta: prestito oneroso fino a giugno per 800mila euro e riscatto a 5 milioni. La trattativa però sembrerebbe quasi impossibile perché El Kaddouri è ormai vicino al rinnovo con il club di De Laurentiis. Contratto fino al 2021 a 1 milione netto a stagione più bonus. Le trattative tra l’entourage del calciatore e il club di De Laurentiis sono in fase molto avanzata e potrebbero concludersi a breve.
Napoli:
Un’ulteriore spinta arriva dalla panchina, dove oltre a Mertens, siede anche Manolo Gabbiadini. Il gol di Frosinone gli ha restituito l’entusiasmo e, soprattutto, ha convinto Aurelio De Laurentiis a respingere le offerte che stanno pervenendo in società. «Gabbiadini non si muoverà da Napoli, non abbiamo nemmeno preso in considerazione la possibilità di cederlo», ha ribadito il presidente domenica sera. L’idea è quella di non squilibrare l’attuale organico, l’attacco è una garanzia e la continuità sotto rete è una delle certezze dell’allenatore. Almeno fino a giugno, dunque, nulla cambierà nel settore avanzato, mentre si attende l’alternativa a Hamsik, a centrocampo.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.