
A Radio Crc nel corso di “Si Gonfia la Rete” è intervenuto Fernando Roig, presidente del Villarreal: “Quella di stasera sarà una partita difficile contro un grande avversario. Nonostante il risultato di andata e il nostro vantaggio, sarà una lotta soprattutto di nervi. Napoli è una città bellissima, stamani abbiamo fatto una passeggiata per scaricare la tensione trascorrendo due ore in una città che ci ha colpito. Il Villarreal ha un organico importante, non parlo dei singoli, ma posso dire che sia i titolari che quelli che giocano meno, sono carichi. Crediamo al passaggio del turno. Il Napoli non ha solo Higuain, ma una rosa di qualità e mi piace ricordare Albiol e Callejon tra gli spagnoli. Non pensiamo a vincere l’Europa League, ma a combattere partita per partita, è questa la nostra filosofia per cui oggi penseremo alla gara contro il Napoli e da domani alla partita di Liga contro il Levante. Siamo concentrati, non pensiamo all’obiettivo finale, ma cerchiamo sempre fare il nostro meglio”.
Un 1-0 in trasferta può essere ribaltato. L’obiettivo del Napoli è questo: vincere contro il Villarreal ed approdare agli ottavi di finale. L’Europa League il palcoscenico, il San Paolo a fare da cornice e decine di migliaia di tifosi azzurri a spingere la squadra di Sarri. Calcio d’inizio alle 21.05, l’attesa sale.
COME ARRIVA IL NAPOLI – Sono tre partite che la formazione partenopea non trova la vittoria: due sconfitte (una proprio col Villarreal) e un pareggio, cosa più unica che rara in questa stagione. Maurizio Sarri, però, anche per quest’incontro effettuerà un po’ di turnover. Dovrebbero essere sei i cambi che adopererà il tecnico toscano, anche in vista della gara di campionato contro la Fiorentina. In difesa spazio a Chiriches, che agirà al fianco di Albiol, visto che Koulibaly giocò all’andata. Strinic sicuro del posto a sinistra, mentre a destra è vivo il ballottaggio tra Hysaj e Maggio. A centrocampo tornerà Valdifiori e probabilmente anche Lopez: a riposare sarà con ogni probabilità Hamsik. Sarri, però, non rinuncia ad Higuain. Callejon e Mertens agiranno larghi.
COME ARRIVA IL VILLARREAL – La compagine spagnola è al top della forma. In campionato le cose vanno bene, in Europa League partono forti dell’1-0 dell’andata. Per questa sfida Marcelino dovrebbe confermare gli undici scesi in campo sette giorni fa nel match del Madrigal, eccezion fatta per Castillejo, che rimpiazzerà l’infortunato Dos Santos. Pertanto in difesa spazio all’ex Ruiz insieme a Musacchio al centro, con Gaspar e Costa sulle fasce. In attacco, invece, pochissimi dubbi per l’allenatore iberico: Soldado e Baptistao in campo.
NAPOLI – Una vittoria con due gol di scarto. È quello che serve al Napoli, questa sera, per guadagnare un biglietto per gli ottavi di finale di Europa League. Al San Paolo, alle 21.05, si ripartirà dall’1-0 dell’andata in favore del Villarreal, un risultato non facile da gestire. Maurizio Sarri crede nella rimonta: «Andiamo avanti con i soliti principi: attaccare, difendere e divertire. Non siamo preoccupati». Non preoccupa anche il “digiuno” di Gonzalo Higuain: «Non segna da una settimana eppure sembra un caso. Ma qui nessuno è in calo», ha aggiunto Sarri. Non sarà facile eliminare il Villarreal, che ha una difesa di ferro. Per scardinarla, Sarri si affiderà a Mertens e a Insigne a supporto del Pipita. In difesa, un turno di riposo a Koulibaly: giocherà Chiriches. Corrieredellosport.it seguirà la sfida in diretta, con aggiornamenti e statistiche in tempo reale a partire dalle 21.05. Arbitrerà il tedesco Aytekin.
Probabili formazioni Napoli-Villarreal
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Chiriches, Strinic; David Lopez, Valdifiori, Hamsik; Mertens, Higuain, Insigne. Allenatore Sarri
Villarreal (4-4-2): Areola; Mario Gaspar, Musacchio, Victor Ruiz, Jaume Costa; Castillejo, Trigueros, Soriano, Suarez; Soldado, Bakambu. Allenatore: Areola.
IL NAPOLI SI QUALIFICA SE… – Sconfitto per 1-0 all’andata in trasferta contro il Villarreal, con una rete di Denis Suarez a nove minuti dalla fine, il Napoli deve vincere stasera con almeno due gol di scarto per conquistare la qualificazione agli ottavi di Europa League. Con un successo per 1-0, al 90’, si andrebbe ai supplementari. Nella scorsa stagione, in questo torneo, il Napoli aveva raggiunto la semifinale, venendo poi eliminato – a causa anche di alcuni errori arbitrali – dal Dnipro, che avrebbe poi perso la Coppa nella finale con il Siviglia di Unai Emery: il club spagnolo ha vinto le ultime due edizioni di Europa League.
Lascia un commento