Palermo Napoli probabili formazioni

Non sono pochi. 25 punti in trasferta sono tanti, ma potrebbero non bastare. Almeno per svegliarsi dal sogno scudetto e viverlo per davvero. La Juve ha vinto ancora, bisogna tenere il loro passo. E fuori casa di punti ne hanno conquistati 32: il Napoli deve fare meglio lontano dal San Paolo. E deve cominciare a farlo subito: a conti fatti, gli azzurri fuori dalla Campania hanno vinto sette volte. Poi quattro pareggi e tre sconfitte. Tutti gli stop incassati in questo campionato sono arrivati sempre in trasferta. Ecco il campanello d’allarme che a Sarri dà qualche preoccupazione. A partire dalla partita di domani, dove a Palermo non c’è deroga alla vittoria.

Walter, dopo la tempesta. Il Palermo, dopo l’ennesimo terremoto scatenato da Maurizio Zamparini, prepara la sfida al Napoli – calcio d’inizio domenica alle ore 20.45 – valida per il 29° turno del campionato di Serie A. Dopo l’addio di Beppe Iachini, attaccato ferocemente dal patron in seguito alla sconfitta contro l’Inter, la panchina è stata affidata a Walter Novellino, al quale va il compito di risollevare una squadra finita al quart’ultimo posto, con un solo punto di vantaggio sul Frosinone e, dunque, sulla zona che significherebbe retrocessione. Per il nuovo tecnico, che in passato ha anche guidato il Napoli, la nuova avventura inizierà non certo con l’avversario più abbordabile, ma che in trasferta ha collezionato solo un pari ed una sconfitta nelle ultime due uscite (contro Fiorentina e Juventus). La gara dello scorso anno, giocata il 14 febbraio 2015, vide imporsi nettamente i padroni di casa per 3-1.

COME ARRIVA IL PALERMO – Difficile per Walter Novellino svolgere un grande lavoro sul piano tattico nei tre giorni a disposizione, con il tecnico che dovrà curarsi principalmente sull’aspetto psicologico. Per la sfida ai partenopei il mister sembra intenzionato ad un cambio tattico in difesa, dove dovrebbe ritornare allo schieramento a quattro. Spazio dunque ad un 4-2-3-1 con Sorrentino tra i pali e difesa composta da Struna, Gonzalez, Cionek (in vantaggio nel ballottaggio con Andelkovic) e Pezzella, grande tifoso del Napoli. In mediana coppia composta da Jajalo ed Hiljemark, con Trajkovski, Vazquez e Quaison ad agire alle spalle dell’unica punta Gilardino.

COME ARRIVA IL NAPOLI – Tutti a disposizione per Maurizio Sarri, che non si fida assolutamente del Palermo e dovrebbe affidarsi dal primo minuto al solito undici di campionato. Il tecnico confermerà il 4-3-3 con Reina tra i pali e difesa composta da Hysaj, Albiol, Koulibaly e Ghoulam. In mediana Jorginho agirà in cabina di regia, con Hamsik a sinistra ed Allan che tornerà titolare dopo la panchina in avvio con il Chievo. Tutto confermato in avanti: Callejon a destra, Insigne a sinistra e il capocannoniere Higuan al centro. Potrebbe fare il suo esordio, magari a gara in corso, Alberto Grassi, centrocampista arrivato a gennaio dall’Atalanta.

Tmw

PROBABILI FORMAZIONI

Palermo (4-2-3-1) – Sorrentino; Vitiello, Gonzalez, Cionek, Pezzella; Jajalo, Hiljemark; Trajkovski, Vazquez, Quaison; Gilardino. All.: Walter Novellino.

Napoli (4-3-3) – Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Insigne, Higuain. All.: Maurizio Sarri.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.