
Stringerò la mano a Sarri. Punto. Fine. E’ un episodio che fa parte del passato”. Il tecnico dell’Inter Roberto Mancini, alla vigilia della sfida contro il Napoli, ribadisce di non voler tornare sul caso scatenatosi lo scorso gennaio durante il match di Coppa Italia. Mancini si concentra solo sul campo e su un Napoli privo di Higuain, squalificato. “Lui fa la differenza, è un giocatore straordinario – ammette il tecnico – ma il Napoli è comunque molto forte. Ha fatto bene anche senza l’argentino ed ha giocatori come Gabbiadini. Dovremo fare attenzione”. Anche perché per l’Inter sarà l’ultima chiamata per la Champions: “Le possibilità non sono molte ma con 18 punti a disposizione abbiamo il dovere di pensare positivo. Siamo costretti a rincorrere anche perché abbiamo fatto pochi gol. E’ stato il nostro tallone d’Achille”.
Mancini, non sono favorevole alla moviola in campo– “Non sono a favore della moviola in campo. Sono più per l’errore dell’arbitro e non per l’errore dell’uomo di porta o degli assistenti”. Il tecnico dell’Inter Roberto Mancini commenta così la possibilità che venga introdotto nel calcio italiano la Video Assistant Referees per un periodo di sperimentazione già da settembre. Mancini non apre alla tecnologia, anzi preferisce che le responsabilità e decisioni siano prese da un unico uomo in campo: il direttore di gara
Voci su società non ci condizionano – “Le voci sulla società non ci hanno condizionato, assolutamente”: lo ha detto il tecnico dell’Inter Roberto Mancini, alla vigilia della sfida contro il Napoli. Nelle ultime settimane si è parlato dell’ingresso di un nuovo socio di minoranza dalla Cina e della possibilità che Thohir ceda gradualmente le sue quote in favore di un ritorno di Moratti alla guida del club, eventualità definita dallo stesso ex presidente una suggestione giornalistica. Mancini si dice fiducioso ed è convinto che il presidente nerazzurro non venderà neppure i big in rosa: “Credo che l’obiettivo di Thohir come il mio sia di migliorare la squadra. Non credo ci siano divergenze su questo. La squadra inizia a delinearsi e ad avere punti fermi per il futuro. Mancano pedine importanti che possano aiutare questa squadra che è giovane. L’Inter sta facendo attenzione al Fair Play Finanziario da un po’ di tempo, lo sapevo prima, come lo so oggi”.
Mancini, se resto? Sempre la stessa domanda… – Roberto Mancini non replica all’ennesima domanda sul suo futuro. “Se resto al cento per cento? Non posso rispondere sempre alle stesse cose tre volte la settimana”, dice nella conferenza stampa della vigilia della sfida contro il Napoli. Restano però i dubbi sulla sua permanenza all’Inter la prossima stagione. Mancini ha un contratto fino a giugno 2017 e sono insistenti le voci che lo vorrebbero lontano da Milano la prossima stagione. Ci prova Dejan Stankovic, club manager dell’Inter, ai microfoni di Premium, a fare chiarezza sul futuro dell’allenatore: “Ha sposato il nostro progetto, sta lavorando con uno splendido gruppo e lo vedremo con noi anche l’anno prossimo”. Stankovic, poi, definisce fondamentale la partita contro il Napoli: “San Siro sarà pieno, i ragazzi stanno preparando bene la gara. Sarà l’occasione per fare una grande sfida”.
Probabili formazioni: Inter (4-3-3): 1 Handanovic, 33 D’Ambrosio, 25 Miranda, 24 Murillo, 55 Nagatomo, 77 Brozovic, 17 Medel, 7 Kondogbia, 8 Palacio, 9 Icardi, 44 Perisic. (30 Carrizo, 46 Berni, 5 Juan Jesus, 12 Telles, 21 Santon, 27 Gnoukouri, 83 Melo, 10 Jovetic, 11 Biabiany, 22 Ljajic, 23 Eder, 97 Manaj). All.: Mancini. Squalificati: nessuno. Diffidati: Handanovic, Kondogbia, Medel. Indisponibili: nessuno. Napoli (4-3-3): 25 Reina, 2 Hysaj, 26 Koulibaly, 33 Albiol, 31 Ghoulam, 5 Allan, 8 Jorginho, 17 Hamsik, 7 Callejon, 23 Gabbiadini, 24 Insigne. (1 Rafael, 22 Gabriel, 11 Maggio, 3 Strinic, 21 Chiriches, 94 Chalobah, 6 Valdifiori, 19 Lopez, 88 Grassi, 14 Mertens, 77 El Kaddouri). All.: Sarri. Squalificati: Higuain. Diffidati: Callejon, Grassi. Indisponibili: nessuno Arbitro: Rocchi di Firenze. Quote Snai: 2,85; 3,25; 2,55.
Lascia un commento