
Il Napoli scenderà in campo domani alle ore 15 all’Olimpico di Roma per blindare la Champions diretta. Dopo la vittoria di Bologna, i partenopei hanno conservato il prezioso +5 sulla squadra di Spalletti ed ora avranno due risultati a disposizione per scacciare il ritrono dei giallorossi. I partenopei potranno contare sul ritorno di Gonzalo Higuain, a caccia di gol pesanti per la sua squadra, per battere il record di Nordahl del ’49 che è a 5 reti e la Scarpa d’Oro guidata da CR7: ma il Napoli dovrà prima di tutto ritrovare il suo gioco lontano dal San Paolo – dove è primo per rendimento ed imbattuto – perchè nelle ultime cinque gare lontane da Fuorigrotta ha fatto molta fatica con addirittura tre sconfitte.
LE ULTIME SULLA ROMA – Luciano Spalletti recupera Pjanic, bestia nera dei partenopei, che agirà nel terzetto con Nainggolan e Keita, in vantaggio su De Rossi per una maglia da titolare. In difesa al fianco di Manolas è in dubbio Rudiger per un affaticamento muscolare, ma dovrebbe stringere i denti e relegare in panchina Zukanovic, mentre ai lati nessun dubbio su Florenzi e Digne. In attacco tridente leggero con Salah, El Shaarawy e Perotti: panchina sia per Dzeko che per Totti nonostante per il capitano i tre gol risolutivi nelle ultime due soffertissime gare dei giallorossi.
LE ULTIME SUL NAPOLI – Nulla di grave per Pepe Reina che dovrebbe essere regolarmente in campo. Maurizio Sarri dovrebbe schierare Albiol e Koulibaly al centro della difesa con la conferma di Hysaj e Ghoulam ai lati. A centrocampo nessun dubbio su Allan, Jorginho ed Hamsik mentre in attacco Insigne è favorito su Mertens, nonostante la tripletta al Bologna, in una staffetta probabilmente programmata col riposo del napoletano nell’ultimo match. A completare il tridente l’inamovibile Callejon con il ritrono di Higuain dopo la squalifica.
Roma (4-3-3): Szczęsny, Florenzi, Manolas, Rüdiger, Digne; Keita, Nainggolan, Pjanic, Salah, El Shaarawy, Perotti. All.: Luciano Spalletti.
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Insigne, Higuain. All.: Maurizio Sarri.
Arbitro: Orsato di Schio
Lascia un commento