
È un’estate complessa quella del Napoli, almeno sul mercato. Tra questione rinnovi, mal di pancia e l’inatteso “tradimento” di Higuain, gli azzurri si avvicinano all’inizio della nuova stagione con tanti casi ancora da risolvere, anche se le risposte del campo (e c’era da aspettarselo, con Sarri) sono state più che positive come testimoniano le prestazioni delle amichevoli.
Una delle questioni più spinose riguarda quella dei centrali difensivi: con Koulibaly non c’è ancora l’accordo per il rinnovo (e il Chelsea starebbe preparando un rilancio folle), il ginocchio di Tonelli preoccupa ancora e il corteggiamento del Valencia per Albiol non si è mai spento.
Proprio sullo spagnolo ci sono novità importanti: secondo indiscrezioni raccolte da Tuttonapoli, l’ex madridista ha espressamente chiesto a De Laurentiis di essere ceduto al club Che. Il giocatore – spinto soprattutto dalla famiglia – desidera tornare a casa e teme che tra un anno la squadra iberica non si farebbe avanti come oggi. De Laurentiis continua a fare muro chiedendo 15 milioni, ma l’offerta del Valencia è serissima: circa 12 milioni, davvero tanti per un calciatore 30enne che ha il contratto in scadenza.
Impossibile, però, accettarla. Almeno per oggi. Serve un ricambio importantissimo per poter privarsi dell’esperienza di Raul, ricambio che i partenopei hanno identificato in Maksimovic: se dovesse sbloccarsi la trattativa col Torino per il serbo, le possibilità di rivedere Albiol nella Liga subirebbero un’impennata.
Nel caso in cui Cairo dovesse continuare la sua personale (e incomprensibile) battaglia, invece, si resterebbe così. De Laurentiis non teme di perdere l’ex Real a parametro zero tra un anno, conscio della sua importanza nello scacchiere di Sarri in una stagione importante come quella che sta per iniziare. C’è però un ulteriore colpo di scena che non va escluso: se Albiol restasse in azzurro, a mercato chiuso potrebbe arrivare anche il rinnovo. Converrebbe a tutti: il calciatore guadagnerebbe di più, mentre il Napoli eviterebbe di perderlo a zero, magari con la promessa di abbassare le pretese per l’addio tra un anno. Un puzzle ancora tutto da risolvere, quando manca ormai una settimana all’esordio in campionato: sarà un Ferragosto bollente.
Ciro Venerato, giornalista, a Rai News 24 ha fatto il punto sul Napoli. Ecco quanto evidenziato da “Napoli Magazine”: “De Sciglio rifiuta nuovamente il Napoli. Galliani aveva aperto alla cessione. Il Napoli aveva offerto 15 milioni ma era pronto ad aumentare l’offerta. Il secco no del difensore ha bloccato tutto. Costo Rog: 12 più 1.5. Ok al prestito con obbligo di riscatto chiesto dai croati per esigenze fiscali. Diawara: spuntano anche 2 club stranieri oltre Juve, Roma e Aston Villa. Vertice con Bigon fissato da Giuntoli, oggi a Capri, a metà settimana. Maksimovic deciso: addio al Toro. Ma Cairo spera di darlo al Chelsea. Napoli ottimista sul serbo e su Diawara”.
Accordo chiuso oggi e nuova avventura azzurra alle porte, Marko Rog è pronto a diventare un nuovo giocatore del Napoli. Per l’arrivo del calciatore croato alla corte di Sarri mancano solo le firme, in arrivo dopo il preliminare di Champions League con la Dinamo Zagabria. Intesa raggiunta a quota 15 milioni per un prestito con riscatto obbligatorio: 13.5 più 1.5 di bonus facili, 5 anni al giocatore a 800mila euro a stagione più 100 mila di premi personali. Con Marko Rog ora pronto, per davvero, a dare il via alla sua nuova avventura italiana con il Napoli.
Nuovi contatti per Mimmo Criscito. Il Napoli cerca un terzino e Gianluca Di Marzio, giornalista Sky, svela la strategia per provare a prendere il napoletano in forza allo Zenit: “Il Napoli ci prova in maniera concreta per Domenico Criscito. Nelle ultime ore ci sono stati nuovi contatti tra le parti: c’è il gradimento del calciatore, al quale è stata avanzata una proposta contrattuale importante. Lui è molto tentato, ma convincere lo Zenit a cederlo resta comunque difficile. Lucescu, infatti, lo ha blindato a più riprese.
L’entourage di Criscito, dunque, sta lavorando con lo Zenit per ottenere il via libera alla cessione in un’operazione nella quale dovrebbe rientrare anche Strinic come contropartita. E il Napoli prova ad accelerare per Criscito.
Lascia un commento