
Conquistata la vetta solitaria grazie ai passi falsi di Juventus e Roma, il Napoli è atteso subito da un match complicato per confermarsi capolista. Gli azzurri dovranno dimostrare con una grande prova di aver fatto tesoro del brutto rilassamento della scorsa stagione, quando dopo la vittoria sull’Inter che significò testa alla classifica nella gara seguente arrivò la brutta figura di Bologna con un approccio terribile alla gara. L’anno scorso, complice un rigore clamoroso non assegnato, il Napoli non andò oltre lo 0-0, a conferma delle difficoltà del match, ma anche della possibilità per gli azzurri di poter migliore il cammino della scorsa stagione. Il Napoli ha al momento cinque punti in più e, in caso di vittoria, potrebbero diventare sette perchè l’anno scorso alla quinta arrivò lo 0-0 sul campo del Carpi.
LE ULTIME SUL GENOA – Juric confermerà il suo 3-4-3 con Izzo, Burdisso e Orban (in vantaggio su Munoz), a centrocampo Lazovic (favorito su Edenilson), Rincon, Rigoni e Laxalt. In attacco Pavoletti, nel mirino degli azzurri negli ultimi giorni di mercato, al centro del tridente con Ntcham e Gakpè sugli esterni che sono favoriti su Ocampos.
LE ULTIME SUL NAPOLI – Sarri prosegue nelle rotazioni per avere una squadra più fresca nel pieno del tour de force. Il tecnico rilancia dall’inizio Ghoulam, in difesa con Albiol, Koulibaly e Hysaj, a centrocampo torna Allan con Jorginho ed Hamsik (favorito su Zielinski) ed in attacco Milik e Mertens con l’inamovibile Callejon.
GENOA (3-4-3): Perin; Izzo, Burdisso, Orban; Lazovic, Rincon, L. Rigoni, Laxalt; Ntcham, Pavoletti, Gakpè. All. Juric.
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Mertens. All. Sarri.
STATISTICHE OPTA
Sono appena due i punti raccolti dal Genoa negli ultimi otto confronti con il Napoli in Serie A.
I partenopei hanno mancato l’appuntamento con il gol in solo una delle ultime 12 sfide di campionato con i grifoni: 26 le reti azzurre nel parziale.
L’ultima sfida a Marassi in campionato, terminata 0-0, segue tre successi di fila per il Napoli sul campo del Genoa in Serie A.
Il Genoa non pareggia da 17 partite di Serie A (9V, 8P): è la formazione tra le 20 attuali del massimo campionato che non pareggia da più tempo.
Il Napoli ha vinto sei delle ultime sette gare di Serie A, incluse le tre più recenti, e in questo parziale ha sempre segnato almeno due gol.
Il Napoli è l’unica squadra imbattuta nella Serie A 2016/17 (3V, 1N).
Come nel campionato 2015/16, anche in questa Serie A il Napoli è la squadra che tira di più nello specchio (29 volte), con più passaggi riusciti (2374) e con più passaggi riusciti nella metà campo avversaria (1405).
Il Genoa è una delle quattro squadre con Chievo, Inter e Palermo a non aver ancora segnato nei primi tempi di questo campionato.
Arkadiusz Milik, con Aguero e Messi, è uno dei tre giocatori che nella stagione 2016/17 ha già segnato almeno due gol in tre partite distinte.
Leonardo Pavoletti ha concluso di testa sette volte (meno solo di Icardi con 10 in questa Serie A), ma ha segnato un solo gol con questa specialità: nessuno ha realizzato più reti di lui di testa (cinque) in Serie A dal 2015/16 ad oggi.
Lascia un commento