
Reina 6,5 – Una bella risposta, dopo un periodo non esaltante. Si oppone bene a Maccarone, in seguito alla traversa su deviazione di Chiriches, e si ripete nel finale sull’attaccante dell’Empoli.
Maggio 6 – Prova discreta del capitano azzurro, accompagnando l’azione ma con tante imprecisioni al cross. Nel finale cala vistosamente e viene sostituito (dal 78′ Hysaj sv)
Chiriches 7 – Ottima prova, non sbagliando nulla in impostazione da dietro (53 passaggi col 100% di precisione). Rischia su una deviazione, poi nel momento di maggiore difficoltà sotto porta firma il pesantissimo 2-0.
Koulibaly 6,5 – Quando gioca con Chiriches ha meno compiti in fase d’uscita, può concentrarsi sul diretto avversario che limita piuttosto bene. Spesso deve mettere una pezza alle spalle di Ghoulam.
Ghoulam 6 – Con l’assenza di Hamsik, non viene lanciato spesso sul fondo. Sulla catena di sinistra i triangoli si formano con maggiore difficoltà e non spinge come al solito.
Allan 6 – Buona partita del brasiliano, senza strafare. Ruba diversi palloni e si esalta nella lotta, meno negli inserimenti. (dal 70′ Hamsik 6,5 – Entra subito bene in partita, alleggerendo la pressione con qualità e personalità e dando nuove energie alla mediana anche in fase passiva)
Jorginho 6 – Dopo il turno di riposo sembra sicuramente più brillante dal punto di vista fisico. Gli avversari lo seguono a uomo e gioca meno palloni del solito (54 col 90% di precisione), Skorupski gli toglie il pallone dall’incrocio. (dal 73′ Diawara sv – Un quarto d’ora per dare più vigore alla mediana che stava soffrendo molto centralmente)
Zielinski 6, – Schierato stavolta nella posizione di Hamsik, si ritrova a fare anche da regista quando Jorginho è braccato. Chiude con più passaggi di tutti (79 col 94% di precisione), tante percussioni ed un pò di fiatone nel finale.
Callejon 6,5 – Sarri non rinuncia mai allo spagnolo che comunque non si risparmia. Gioca sempre per la squadra, sbaglia pochissimo, Skorupski gli nega il gol ma riesce a servire l’assist per Mertens.
Mertens 7 – Prende sempre più fiducia nel ruolo di falso nueve. Nello stretto dialoga benissimo con gli esterni e spalle alla porta col controllo a seguire fa spesso fuori il diretto avversario. Sblocca la partita con un buon movimento e gioca sempre per la squadra.
Insigne 6 – Partita di difficile lettura, frutto del momento complicato che sta vivendo. Buone giocate, soprattutto per i tagli di Callejon e nello stretto con Mertens, ma tanti, troppi errori nella ripresa nell’uno contro uno quando gli spazi si allargano.
Sarri 6,5 – Altri sei cambi rispetto a Crotone, in prospettiva delle sfide temibili contro Juventus e Besiktas, ma il Napoli non si snatura e gioca un bel primo tempo anche se senza sbloccarla, tra imprecisione ed uno Skorupski ispiratissimo. Nella ripresa arriva il gol di Mertens, ma poi tanta sofferenza con l’Empoli che prova a siglare il terzo gol del suo campionato, ma senza riuscirsi (traversa su deviazione e poi Reina su Maccarone, la chance più importante) prima del 2-0 pesantissimo di Chiriches che concede anche alla squadra di respirare negli ultimi dieci minuti. Obbligati stavolta i cambi con l’inserimento di Hamsik e Diawara nel momento difficile, a venti dalla fine, e poi Hysaj per un Maggio in difficoltà sulla destra. A Torino però potrà contare sulla freschezza di oltre mezza squadra.
Lascia un commento