Probabili formazioni Udinese – Napoli, partita valida per la tredicesima giornata di Serie A TIM, stagione 2016/2017, in programma presso lo Stadio Friuli di Udine sabato 19 novembre 2016 alle ore 18. Poche novità per Gigi Delneri, che dovrebbe confermare il 4-3-3. Pronti a rientrare Emmanuel Badu e Emil Hallfredsson, mentre resta in dubbio causa infortunio (affaticamento muscolare) Thomas Heurtaux, ancora in dubbio. Maurizio Sarri dal canto suo recupera finalmente in difesa Raul Albiol e Faouzi Ghoulam, ma occhio alle condizioni di Marek Hamsik, influenzato da inizio settimana. In attacco, out Manolo Gabbiadini ed Arkadiusz Milik, non resta che la soluzione José Maria Callejon come unica punta. Nessuno squalificato per entrambe le formazioni, i possibili schieramenti…
NAPOLI (4-3-3) – Reina; Hysaj, Koulibaly, Albiol, Ghoulam; Allan, Diawara, Hamsik; , Mertens,Giaccherini,Insigne. In panchina: Sepe, Chiriches, Tonelli, Maksimovic, Strinic, Maggio,Callejon, Jorginho, Rog, Zielinski, El Kaddouri. Allenatore: Sarri
Indisponibili: Milik,Gabbiadini.
STATISTICHE :
Solo due le vittorie dell’Udinese negli ultimi 10 match di campionato con il Napoli (quattro sconfitte, altrettanti pareggi); tuttavia, sono arrivate negli ultimi due confronti giocati in Friuli.
In particolare, i bianconeri non perdono in casa contro i partenopei da otto sfide di Serie A: in questo parziale, quattro gare vinte e altrettante pareggiate.
Udinese imbattuta da quattro giornate di Serie A (due vittorie seguite da due pareggi): non arriva a cinque dal finale della stagione 2012/13.
I friulani subiscono gol da nove gare di fila in campionato: è la peggior striscia corrente tra le 20 squadre di Serie A.
Nelle ultime otto giornate di campionato, il Napoli non è mai riuscito a segnare più di due gol (nove reti totali nel parziale).
Il Napoli è la squadra della Serie A con la più alta percentuale di passaggi riusciti (87%).
Quella partenopea è la formazione che ha effettuato più tiri da fuori area (110).
L’Udinese ha perso 12 punti da situazione di vantaggio, record negativo in questa Serie A.
È arrivato a 17 gare di campionato il digiuno del gol diLorenzo Insigne: solo una volta è rimasto per più partite di Serie A senza segnare, 22 tra aprile 2013 e gennaio 2014.
Il Napoli ha segnato in media 2.0 gol nelle sette gare di campionato con Arkadiusz Milik in campo, e 1.4 nelle cinque senza di lui.
Duván Zapata, in prestito all’Udinese proprio dal Napoli, ha trovato la rete in quattro delle ultime cinque presenze in campionato alla Dacia Arena.
Kalidou Koulibaly é il giocatore di movimento che finora ha recuperato più palloni in questa Serie A (89).
Lascia un commento