
Dries Mertens, attaccante del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Premium Sport dopo la vittoria contro il Torino. Ecco quanto evidenziato da “Napoli Magazine”: “Era una partita importante, come tutti bisogna vincere ed andare in alto, le altre squadre hanno perso un po’ di punti e noi avevamo l’occasione per approfittarne. Ora arriva subito la gara a Firenze che pure sarà difficile e si va avanti. Falso nueve ma nenmmeno poi così tanto ‘falso’? La squadra gioca bene e se mi danno la palla sui piedi posso giocare lì, la palla lunga non è il mio forte. Solo Maradona ha fatto gol così al San Paolo? Devo lavorare ancora un po’!”.Mertens ha inoltre rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport nel post partita di Napoli-Torino.Sette gol in sette giorni. Ti rendi conto di quello che hai fatto o no?No, devo prima andare a casa e pensare un po’. Sono molto contento di continuare e di dare tutto. In che cosa dovete migliorare ancora?In tante cose perché oggi abbiamo preso un gol che era troppo facile e questo non lo dobbiamo fare. Abbiamo fatto tanti gol, abbiamo giocato bene e questa partita era la nostra ma abbiamo sbagliato alla fine.
LE SCELTE – Soprese da entrambe le formazioni. Sarri sceglie Chiriches e Jorginho, lasciando in panchina l’ex Toro Maksimovic e Diawara. In attacco per il Napoli ci sono Insigne, Callejon e Mertens che agisce da “falso nueve”. Dall’altra parte, Mihajlovic opta per Moretti centrale di difesa al posto di Castan, Zappacosta avanzato, con Iago Falque in panchina, e De Silvestri terzino destro.
I “CINQUE MINUTI” DI MERTENS – Napoli subito aggressivo nei primi minuti di gioco. Dopo il brivido sulla punizione di Ghoulam che fa la barba al palo, a Mertens prendono i cosiddetti “cinque minuti”. Al 14′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Ghoulam libera Callejon dal fondo, cross sul primo palo dello spagnolo con Mertens che anticipa tutti e con un tocco velenoso batte Hart. Ma il numero 14 non si ferma e dopo cinque minuti, appunto, trova il gol del raddoppio. Ingenuità per Barreca che commette fallo da dietro in area, Doveri non ha dubbi e assegna il calcio di rigore! Dal dischetto va proprio l’attaccante azzurro che non sbaglia, esecuzione perfetta e 2-0 per i padroni di casa. Il San Paolo è una bolgia.
ANCORA LUI! – Quest’oggi il belga è inarrestabile, forma e fiducia sono alle stelle e si vede. Al 24′ è ancora lui a far male al Torino. Callejon ci prova da fuori, Hart incerto devia il pallone sui piedi di Mertens che dribbla il portiere e calcia. Rossettini fa il miracolo in scivolata ma il pallone finisce ancora all’attaccante che di punta infila il tris. Terzo gol in otto minuti per Mertens. Spaventoso.
TORO LENTO – Mihajlovic prova a correre ai ripari. Fuori uno spento Valdifiori, dentro Lukic alla terza presenza in campionato con la maglia del Toro. Il cambio, però, non migliora la prestazione degli ospiti che fanno fatica a trovare varchi, anche a causa della troppa lentezza nell’impostazione. Invece, il Napoli continua a pressare, come se il risultato fosse sullo 0-0 e al 48′ sfiora il quarto gol della gara. Da trenta metri Insigne serve un pallone delizioso a Callejon che con il destro al volo cerca l’angolino ma il pallone esce di un soffio.
BELOTTI ACCORCIA – Altro cambio per il Torino, questa volta offensivo: esce De Silvestri con Zappacosta che torna a fare il terzino destro, entra Iago Falque. La sostituzione, questa volta, premia la squadra di Mihajlovic che al 59′ accorcia le distanze con il solito Belotti. Tutto nasce da un’incursione in area di Benassi, la difesa interviene ma la palla diventa un assist per il “Gallo” che dall’interno dell’area si avventa sul pallone e batte Reina. Con questa rete, l’attaccante del Toro aggancia i due capocannonieri del campionato Dzeko e Icardi a dodici realizzazioni.
BOMBER CHIRICHES, MALE REINA – Mertens-Callejon-Chiriches. Il trio che vale il poker per il Napoli. Il difensore centrale si stacca dall’area e inizia l’azione azzurra, lascia a Mertens che prolunga a Callejon. Lo spagnolo crossa al centro proprio per Chiriches che aveva seguito il contropiede ed infila a porta sguarnita. Bomber vero. Prima del quarto gol, Sarri aveva rimesso mano alla panchina, inserendo Diawara al posto di Jorginho. Esce fuori l’orgoglio del Torino e al 77′, infatti, accorcia nuovamente le distanze. Sugli sviluppi un calcio di punizione battuto da Ljajic, Reina esce ma non trattiene e Rossettini da due passi infila la porta del Napoli.
MERTENS, CHE EUROGOL! – Mertens è scatenato e all’80’ il San Paolo si inchina per il suo quarto gol, incredibile. Ricevuta palla in area, si allarga e con un tocco da posizione impossibile pietrifica Hart con un pallonetto da fantascienza. E’ il settimo gol in due partite e il decimo in stagione per il belga che si candida nella classifica dei capocannonieri. L’ultimo giocatore prima di Mertens a realizzare un poker in Serie A era stato Berardi contro il Milan (gennaio 2014). Le emozioni non finiscono, all’83’ Doveri vede una spinta di Callejon su Iago Falque e assegna il rigore. Dal dischetto va proprio l’ex Roma che non sbaglia siglando il terzo gol per il Toro.
MARCATORI: Mertens (N) 13’, Mertens (N) 18’ rig., Mertens (N) 23’, Belotti (T) 58’, Chiriches (N) 70’, Rossettini (T) 76’, Mertens (N) 80’, Iago Falque (T) rig. 84’
AMMONITI: Rossettini (T), Lukic (T)
ESPULSI:
NOTE:
ARBITRO: Daniele Doveri (sezione di Roma)
Pagelle
NAPOLI (4-3-3):
Reina 4.5, Il solito:rimette in discussione una partita gia´ archiviata.
Hysaj 5.5,impacciato.
Chiriches 7,ottima prestazione,senza far rimpiangere il titolare,coronata da un gran gol.
Albiol 6,fa la sua parte
Ghoulam 6,bravo,peccato per il mancato gol su punizione.
Zielinski 6.5 (al 73’ Allan 6),sempre piu´ integrato negli schemi della squadra
Jorginho 7 (al 69’ Diawara 6),finalmente una buona prestazione
Hamsik 6.5, continua con una forma strepitosa
Callejon 7.5,cuore e polmone della squadra,ottimo
Mertens s.v.,una prestazione del genere e´ disumana,da extraterrestre…9,5!!!
Insigne 7(all’84’ Giaccherini s.v.).delizioso negli assist,e´ mancato il gol
A disposizione: Sepe, Rafael, Maksimovic, Tonelli, Maggio, Strinic, Rog, El Kaddouri, Gabbiadini. Allenatore: Maurizio Sarri
TORINO (4-3-3): Hart 5; De Silvestri 5 (al 56’ Iago Falque 6.5), Rossettini 5.5, Moretti 4.5, Barreca 4; Benassi 5.5, Valdifiori 4.5 (al 46’ Lukic 5.5), Baselli 5 (al 67’ Lopez 5.5); Zappacosta 5, Belotti 6.5, Ljajic 5. A disposizione: Padelli, Cucchietti, Bovo, Castan, Ajeti, Vives, Gustafson, Acquah, Martinez, Boyé. Allenatore: Sinisa Mihajlovic
Lascia un commento