Il Napoli di Maurizio Sarri è di scena al Franchi.

Arriva con il morale a mille alla sfida del Franchi il Napoli di Maurizio Sarri. Di contro si para una Fiorentina in stato di evidente difficoltà, e reduce da due sconfitte di fila nelle trasferte di Genova e Roma. Nella città partenopea non si fa che parlare di Mertens, e dei quattro gol rifilati al Torino, con la speranza che gli azzurri continuino su questi livelli di calcio spumeggianti. I tifosi viola invece attendono quantomeno una reazione di carattere dalla propria squadra.

COME ARRIVA LA FIORENTINA – Sousa non dovrebbe cambiare troppo le carte a sua disposizione. Di fronte al solito Tatarusanu dovrebbe rivedersi Salcedo a destra, e Rodriguez di nuovo al suo posto in coppia con Astori. Conferma plausibile anche per Olivera a sinistra. Rientrato dalla squalifica Badelj, il croato comporrà la coppia in mediana con Vecino, vista l’assenza quasi certa di Borja Valero. Dietro a Kalinic, l’unico sicuro del posto è Bernardeschi. Ballottaggi serrati invece tra Tello e Chiesa, e tra Ilicic e Zarate.

COME ARRIVA IL NAPOLI – Sarri riparte da molte certezze e pochi dubbi. Reina difende la porta, chiamato anche a riscattare una prova opaca contro il Torino. Davanti a lui, nella linea a quattro, ci sono i soliti Hysaj e Ghoulam sulle fasce difensive, mentre è lotta tra Chiriches e Maksimovic per una maglia da titolare a fianco di Albiol. Leggermente avvantaggiato il serbo. Nel mezzo a fare da play la certezza Diawara, con le due mezzali Hamsik e Zielinski. Confermato il tridente “leggero”, con Callejon e Insigne sulle ali, a supporto di Mertens punta centrale.

Fiorentina (4-2-3-1): Tatarusanu; Salcedo, Rodriguez, Astori, Olivera; Vecino, Badelj; Chiesa, Ilicic, Bernardeschi; Kalinic. Allenatore: Paulo Sousa.

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches, Albiol, Ghoulam; Zielinski, Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. Allenatore: Maurizio Sarri.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.