
- Il Napoli parte subito forte e sfiora il vantaggio su calcio di punizione,ma il tiro da fermo di Mertens esce di pochissimo.
Alla mezzora del primo tempo anche la Sampdoria è pericolosa su calcio piazzato. La punizione tirata da Alvarez si spegne alta sulla traversa della porta difesa da Reina.
Il vantaggio della Samp arriva al 31′ e porta la firma di uno sfortunato Hysaj che devia nella propria porta un cross messo al centro da Schick.
Il Napoli fatica nel mettere pressione agli avversari e non è mai realmente pericoloso dalle parti di Puggioni.
Ad inizio ripresa il Napoli va subito ad un passo da pari con Mertens che a pochi passi dalla porta avversaria calcia altissimo.
Ancora azzurri pericolosi: questa volta è Hamsik che calcia dalla distanza ma non trova la giusta precisione.
Al 14′ del secondo tempo arriva il primo cambio per Maurizio Sarri: entra Zielinski al posto di Allan.
La Sampdoria ha una clamorosa palla gol con Schick che davanti alla porta del Napoli si fa murare il tiro da Hysaj.
Al 16′ della ripresa viene espulso Silvestre per somma di cartellini gialli.
Altra grande occasione per il Napoli e ancora grande occasione per Mertens che questa volta non sfrutta a dovere un ottimo assist in area servitogli da Callejon.
Ammonito Hysaj.
Tonelli vicinissimo al gol del pari, ma il difensore del Napoli arriva con un attimo di ritardo sul corner battuto da Strinic.
Il secondo cambio di Sarri arriva al 27′ del secondo tempo: Gabbiadini per Jorginho.
Ma la Sampdoria è ancora viva e Muriel costringe Reina ad una parata in tuffo al termine di una bella serpentina sull’out di destra.
Al 33′ arriva il gol del pari: segna Gabbiadini su assist di Callejon.
Grandissima occasione per Gabbiadini che servito da Insigne calcia a botta sicura sul corpo di Puggioni che devia in angolo.
Ancora Puggioni protagonista con una super parata su tiro da fuori di Hamsik.
Insigne ci prova con un sinistro al volo che si spegne alta sulla porta della Sampdoria.
All’ultimo minuto Tonelli decisivo con un piattone imparabile su assist di Strinic.
Lascia un commento