La Roma ha raccolto 10 punti nelle ultime quattro partite di Serie A giocate contro il Napoli (3V, 1N) e in tre di queste non ha subito gol.
La Roma ha raccolto 10 punti nelle ultime quattro partite di Serie A giocate contro il Napoli (3V, 1N) e in tre di queste non ha subito gol.
La Roma ha sconfitto il Napoli nelle ultime quattro occasioni in cui l’ha ospitato in campionato e ha perso solo una volta nelle ultime 14 sfide interne (9V, 4N).
In Serie A, il Napoli non trova la rete all’Olimpico contro la Roma da 276 minuti di gioco, dal gol di Cavani nella sfida di maggio 2013.
La Roma ha vinto le ultime quattro gare di campionato, segnando 13 gol nel parziale – in casa, i giallorossi hanno portato a 15 la loro striscia record di successi consecutivi.
Il Napoli ha subito gol in nove delle ultime 10 partite di campionato e rispetto alla 26ª giornata della scorsa Serie A ha concesso otto reti e 26 tiri nello specchio in più.
Sfida tra le due squadre che hanno segnato più gol in questo campionato (60 il Napoli, 57 la Roma) e tra le due che hanno effettuato più tiri nello specchio (187 il Napoli, 156 la Roma).
Quattro degli ultimi sette gol della Roma in campionato sono arrivati da fuori area; il Napoli invece ha trovato da dentro l’area ben 52 dei 60 gol in questa Serie A.
Dal ritorno di Spalletti a Roma (gennaio 2016) Radja Nainggolan ha segnato 15 gol in 42 partite di Serie A, uno in più di quanti ne aveva fatti nelle precedenti 201.
Marek Hamsik, ha segnato nelle prime due partite di Serie A giocate all’Olimpico contro la Roma, ma poi non ha più trovato la rete nelle successive sei trasferte di campionato contro i giallorossi.
Edin Dzeko, che ha siglato una doppietta nella gara di andata, ha messo lo zampino in sette gol nelle ultime sei presenze in campionato (sei reti e un assist).
Probabili Formazioni:
Roma (3 – 4 – 2 – 1): Szczesny, Manolas, Fazio, Rudiger, Peres, De Rossi, Strootman, Emerson, Salah, Nainggolan, Dzeko.
A disposizione: Alisson, Lobont, Juan Jesus, Mario Rui, Paredes, Vermaelen, Grenier, Gerson, Perotti, Totti, El Shaarawy.
Allenatore: Spalletti.
Indisponibili: Florenzi.
Squalificati: nessuno.
Napoli (4 – 3 – 3): Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Zielinski, Jorginho, Hamsik, Callejon, Mertens, Insigne.
A disposizione: Sepe, Rafael, Maggio, Maksimovic, Strinic, Chiriches, Diawara, Rog, Giaccherini, Pavoletti, Milik.
Allenatore: Sarri.
Indisponibili: Allan, Tonelli.
Lascia un commento