CAPRETTO ALLA NAPOLETANA

Il capretto a Napoli, nei giorni di Pasqua viene preparato in un modo un po’ diverso dalle altre regioni. La tradizione vuole che a fine cottura bisogna aggiungere le uova, precedentemente battute, creando così una sorta di pasticcio di carne, uova e piselli. Il sapore è decisamente forte.

INGREDIENTI:

Dosi per 8-10 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 1 ora

2 kg di capretto;
800 g di piselli;
4 uova;
50 g Parmigiano grattugiato;
olio;
1 cipolla;
1 limone;
2 mestoli di brodo di dado.

PROCEDIMENTO:

  1. Lavate e tagliate a pezzi piccoli il capretto.
  2. In un tegame largo fate rosolare la cipolla in un po’ di olio,unite il capretto e fate a fuoco lento, allungando un po’ di brodo se dovesse diventare troppo secco.
  3. A metà cottura aggiungete i piselli, che nel frattempo avrete lessato e insaporito.
  4. A parte battete in una terrina le uova con il parmigiano grattugiato, il sale ed un pizzico di pepe.
  5. Versate il composto nel tegame e mescolate rapidamente perché l’uovo possa rapprendersi in modo uniforme.
  6. Prima di servire spruzzate con il succo del limone.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.