
Nel lunch match del 33° turno del campionato di Serie A il Sassuolo ospita il Napoli in una sfida che si annuncia vivace e molto interessante. Gli ospiti proveranno a dare continuità di risultati in trasferta, dove hanno ottenuto più punti in assoluto nell’interno torneo: ben 33 in 15 giornate per la squadra di Maurizio Sarri. Il Sassuolo, invece, proverà a ripetere la bella prestazione contro la Sampdoria, dopo aver perso le precedenti quattro sfide giocate tra le mura amiche. La sfida d’andata giocata al San Paolo si era conclusa sull’1-1.
COME ARRIVA IL SASSUOLO – Assenze pesanti per Eusebio Di Francesco, che dovrà fare a meno degli squalificati Politano e Peluso, oltre che degli infortunati Gazzola, Magnanelli e Biondini. Nel 4-3-3 dei padroni di casa spazio a Consigli tra i pali con Adjapong, Cannavaro, Acerbi e Dell’Orco in difesa. In cabina di regia Aquilani, con Duncan e Pellegrini ai suoi lati. In attacco Defrel al centro con Ragusa e Berardi sulle corsie esterne.
COME ARRIVA IL NAPOLI – Pochi dubbi da sciogliere per Maurizio Sarri che farà le sue valutazioni nel corso delle ore che precederanno la gara. Un sospiro di sollievo per Marek Hamsik, che sembrava essere in dubbio e che invece è tornato ad allenarsi regolarmente nella giornata di venerdì. Nel consueto 4-3-3 partenopeo tra i pali ci sarà Reina, con difesa composta da Hysaj, Albiol, Koulibaly e Strinic che dovrebbe essere ancora una volta preferito Ghoulam. A centrocampo il riposo potrebbe toccare ancora una volta a Diawara e Zielinski, con la mediana composta da Jorginho, Allan ed Hamsik confermata dal 1’. In attacco Mertens al centro, con Callejon a destra ed Insigne a sinistra.
PROBABILI FORMAZIONI –
SASSUOLO (4-3-3) – Consigli, Adjapong Cannavaro, Acerbi, Dell’Orco; Duncan, Aquilani, Pellegrini; Berardi, Ragusa, Defrel. All.: Eusebio Di Francesco.
NAPOLI (4-3-3) – Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Strinic; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Insigne, Mertens. All.: Maurizio Sarri.
Il Sassuolo ha ottenuto i tre punti contro il Napoli in Serie A solo in un’occasione su sette sfide (2N, 4P): agosto 2015 grazie al 2-1 registrato proprio al MAPEI Stadium.I partenopei hanno trovato la rete in tutte le partite disputate contro gli emiliani nella massima serie: 11 i gol totali, 1.6 in media a partita.Gli azzurri hanno vinto entrambi i match stagionali giocati alle 12:30, segnando in totale otto reti – dall’altra parte i neroverdi hanno perso tre volte su tre all’ora di pranzo nella Serie A in corso.Il Napoli ha ottenuto 32 punti in 13 giornate nel girone di ritorno, primato condiviso con la Juventus.La vittoria in rimonta sulla Samp ha interrotto una serie di cinque sconfitte consecutive in casa per il Sassuolo – i neroverdi prendono gol al Mapei Stadium da sette gare di fila.Gli azzurri hanno al momento la miglior percentuale realizzativa del torneo, 17.4%, frutto anche dei 220 tiri nello specchio, almeno 32 più di ogni altra squadra.Il Napoli è la squadra che nel campionato in corso completa in media più passaggi a partita (591), il Sassuolo invece la seconda a sbagliarne di più (102 in media).Nell’era dei tre punti in Serie A (dal 1994/95), nessuna squadra aveva mai segnato 75 gol dopo 32 giornate di campionato come il Napoli in questa stagione.Quella partenopea è l’unica formazione dei maggiori cinque campionati europei con quattro giocatori in doppia cifra di gol: Mertens, Insigne, Callejon e Hamsik.Dall’altra parte il Sassuolo è una delle cinque squadre di questa Serie A senza nemmeno un giocatore in doppia cifra: miglior realizzatore Gregoire Defrel con nove centri.
Lascia un commento