
Il Napoli risponde alla Roma, batte nettamente la Fiorentina e tiene viva la corsa per il secondo posto. Finisce 4-1 al San Paolo in una sfida tra due squadre votate al bel gioco. Quella di Sarri raggiunge quota 83 punti e migliora il suo record in serie A, 82, stabilito proprio la scorsa stagione. Per i viola, invece, l’Europa rischia di restare un miraggio. Una sola novità nell’undici di partenza del Napoli rispetto a quello che aveva battuto 5-0 il Torino: Zielinski in mediana al posto di Allan, infortunato. In attacco conferma per i tre piccoli: Callejon, Mertens ed Insigne. Paulo Sousa invece opta per il 4-2-3-1. Dopo appena 8’ la squadra di Sarri è già in vantaggio: calcio d’angolo di Ghoulam, Tatarusanu dice di no al colpo di testa di Hamsik ma deve arrendersi sul successivo tap-in da pochi passi di Koulibaly. I partenopei potrebbero raddoppiare in due circostanze con Mertens, che prima spara fuori a porta vuota dopo aver dribblato anche il portiere, poi coglie un palo con un bel destro a giro dal limite.
La Fiorentina si fa vedere intorno alla mezz’ora con un destro velenoso di Ilicic che Reina devia in corner, ma al 36’ incassa il secondo gol. Zielinski recupera palla sulla trequarti, Mertens la smista subito per Insigne che firma il 2-0. In avvio di ripresa i viola provano a recuperare e Sousa tenta il tutto per tutto lanciando Tello e Babacar per Cristoforo ed Olivera. Al 12’, però, Mertens con un gol di rapina sugli sviluppi di un corner cala il tris per la squadra di Sarri. Ilicic poco dopo accorcia le distanze su invito di Tello, ma al 19’ ancora Mertens si porta a quota 27 nella classifica dei cannonieri (è ad una sola rete da Dzeko) ribadendo una respinta del portiere su tiro di Hamsik. Nel finale il belga lascia il posto a Pavoletti e ci resta un po’ male, ma la delusione dura solo un attimo. Il Napoli vince e continua a sperare, guadagnandosi gli applausi dei suoi tifosi.
Telecronaca:
20.46 – Fischio d’inizio della gara.
2′ – Prova subito a sviluppare la sua manovra il Napoli, Fiorentina schiacciata nella sua metà campo.
3′ – Insigne scatta alle spalle di Tomovic, Hamsik lo vede e lancia verso di lui, ma il talento di Frattamaggiore non riesce a raggiungere il pallone.
5′ – Azione sull’out di destra tra Hysaj e Callejon, De Maio rimedia in angolo. Schema perfetto dalla bandierina: Hamsik mette al centro per un liberissimo Mertens che al volo, però, non riesce ad impattare bene il pallone.
6′ – Pressing altissimo del Napoli, fino al limite dell’area di rigore viola. Ospiti in affanno.
7′ – Applausi del San Paolo per Jorginho per un bel disimpegno.
7′ – GOL! GOL! GOL! GOL! GOL! GOL! GOL! KALIDOU KOULIBALY! Attacca molto sugli esterni il Napoli. Stavolta sull’out di sinistra è Ghoulam a guadagnare il corner. Lo stesso algerino mette al centro dove c’è Hamsik. Colpo di testa del capitano respinto da Tatarusanu, sulla ribattuta c’è Koulibaly che realizza il tapin vincente.
9′ – Solo Napoli in campo. La Fiorentina tenta una timida reazione, ma il Napoli riparte velocissimo grazie a Mertens, palla per Insigne che guadagna il terzo calcio d’angolo. Stavolta la difesa viola riesce a spazzare via il pallone sul cross al centro dalla bandierina.
12′ – Prova a farsi vedere la Fiorentina, ma il Napoli si chiude bene e difende con ordine la propria porta, non lasciando spazi agli ospiti.
14′ – Indicazioni di Sarri per Insigne. Il tecnico vuole sfruttare l’out di sinistra dove Bernardeschi copre di meno in fase difensiva.
15′ – Napoli vicino al raddoppio. Palla di Insigne dalla corsia mancina verso Callejon posizionato al centro dell’area, ma lo spagnolo non arriva per un soffio a colpire il pallone di testa.
17′ – MERTENS SI DIVORA IL RADDOPPIO! Jorginho ruba palla a centrocampo e la dà subito in verticale verso Mertens che si inserisce perfettamente al centro. Il belga arriva davanti a Tatarusanu, lo supera ma a porta sguarnita colpisce l’esterno della rete. Dries alza le mani per chiedere scusa ai compagni per l’errore.
20′ – Poche idee per la Fiorentina che tenta un possesso palla sterile, ma non trova spazi contro un Napoli molto ordinato che si difende benissimo, provando poi a colpire in velocità.
23′ – Per la prima volta i viola riescono a mettere il pallone in area: Bernardeschi cerca Kalinic al centro, ma il pallone non arriva all’attaccante e sfida fuori controllato da Hysaj.
25′ – PALO DI MERTENS!: Ghoulam trova il belga direttamente con una rimessa laterale, il folletto belga ci prova da fuori area con una gran sassata, ma colpisce il legno a portiere battuto.
27′ – Azione sulla destra: Zielinski per Callejon che in qualche modo trattiene il pallone e serve in area l’accorrente Hysaj. Da posizione defilata il terzino destro cerca una via di mezzo tra un tiro e un cross che si perde senza nessun pericolo per la difesa avversaria.
29′ – REINA! Parata miracolosa del portiere spagnolo su una conclusione da fuori area a girare di Ilicic che ha mirato benissimo l’angolino sul secondo palo, ma Pepe si supera e chiude in angolo. Nulla di fatto dal corner.
31′ – Risposta immediata del Napoli con Hamsik, ma la conclusione dal limite dello slovacco è centrale e Tatarusanu può bloccare.
32′ – INSIGNE! Altro pallone rubato da Jorginho che serve Insigne. Il talento di Frattamaggiore ci prova a giro da lontano, palla a lato di poco.
34′ – Prova a sfruttare ancora l’out di destra il Napoli. Hysaj è molto vivace e crossa ancora verso Mertens sul primo palo, Tatarusanu riesce a far suo il pallone anticipando il belga.
35′ – GOL! GOL! GOL! GOL! GOL! GOL! GOL! LORENZO INSIGNE RADDOPPIA! Zielinski ruba palla e serve Callejon, lo spagnolo dà a Mertens che mette Insigne davanti alla porta. Il talento di Frattamaggiore davanti a Tatarusanu non sbaglia e raddoppia per gli azzurri.
38′ – Azzurri in completo dominio della partita, la Fiorentina non riesce a reagire.
40′ – Cristoforo tenta un timido tiro da lontano, una deviazione gli garantisce il calcio d’angolo. Nulla di fatto dal corner.
42′ – Ancora Insigne: palla a cercare il solito taglio di Callejon sulla destra, Tatarusanu capisce tutto e in uscita fa suo il pallone.
43′ – Ammonito Albiol. Lo spagnolo viene punito per una trattenuta su Oliveira sul lato destro nella trequarti azzurra. Nulla di fatto dalla punizione. Primo giallo della partita.
45′ – Finisce qui il primo tempo. Napoli in completo dominio della partita, meritatamente in vantaggio di due gol.
21.46 – Le squadre rientrano in campo, via alla ripresa.
46′ – Prima azione degli ospiti. Spunto di Bernardeschi sulla destra, tenta un cross che diventa un tiro, blocca in due tempi sul primo palo Reina.
47′ – Tiene palla la Fiorentina, ma si trova di fronte al muro difensivo azzurro che si chiudono con grande ordine. Alla fine ci prova Tomovic da lontanissimo, conclusione di frustrazione che non crea pericoli.
48′ – Ammonito Koulibaly. Intervento in ritardo del franco-senegalese su Kalinic. Secondo ammonito dopo Albiol, entrambe i centrali ammoniti ora per gli azzurri.
49′ – Errore di Hamsik che perde palla, la Fiorentina si fa pericolosa, ma Albiol riesce a rimediare chiudendo in calcio d’angolo. Nulla di fatto dal corner.
50′ – Altra palla persa dal capitano, stavolta Kalinic ci prova da fuori area ma non trova la porta.
51′ – Retropassaggio da brividi della Fiorentina verso Tatarusanu, Mertens sta per approfittarne, rimedia in qualche modo il portiere viola.
52′ – Azione personale di Insigne che va al tiro da fuori area, palla a lato non di molto.
53′ – Doppio cambio per la Fiorentina: Dentro Babacar e Tello per Olivera e Cristoforo.
54′ – Azione di Bernardeschi sull’out di destra, Insigne recupera, ma poi perde il pallone. Ghoulam rimedia in angolo. Nulla di fatto dal corner.
56′ – GOL! GOL! GOL! GOL! GOL! GOL! DRIES MERTENS! Azione insistita degli azzurri, Hamsik va al tiro da fuori. Palla deviata in calcio d’angolo. Dalla bandierina in mischia, gran guizzo di Mertens che riesce a depositare il pallone in rete, approfittando di un’uscita a vuoto di Tatarusanu.
58′ – Ammonito Vecino. Ancora Napoli, ancora Mertens. Il belga si inserisce in area, Vecino è costretto a fermarlo con una trattenuta. Sul calcio di punizione dai 30 metri che ne consegue, ci prova Ghoulam che non trova la porta di poco.
60′ – Gol della Fiorentina. Grande azione di Tello sulla sinistra, palla messa al centro verso Ilicic, lasciato solissimo dalla difesa azzura. Tiro di prima del trequartista viola che accorcia le distanze.
61′ – Risposta azzurra affidata ad Hamsik. Dopo una grande azione tutta di prima, il capitano va al tiro ma il tiro è centrale e Tatarusanu blocca.
62′ – BERNARDESCHI! Gran tiro da fuori del talento della Fiorentina, palla fuori non di molto.
64′ – GOL! GOL! GOL! GOL! GOL! GOL! GOL! SUPER MERTENS! Tunnel da impazzire a Gonzalo Rodriguez e no look a servire Hamsik. La conclusione del capitano viene respinta da Tatarusanu, sulla ribattuta c’è ancora il super-folletto che fa 4-1.
65‘ – Cambio nel Napoli: esce tra gli applausi Marek Hamsik, Sarri concede minuti a Marko Rog.
67′ – Secondo cambio per Maurizio Sarri: esce Jorginho, autore di un’ottima partita, entra al suo posto Diawara.
69′ – REINA PER DUE VOLTE. Ci provano prima Tello e poi Bernardeschi da fuori area, ma Pepe è attentissimo e respinge con agilità entrambe le conclusioni.
71′ – Conclusione da “Gialappa’s” di Babacar da fuori area, palla alle stelle.
72′ – Ancora Napoli all’attacco. Mertens serve Callejon che va verso la porta e prova il tiro, ma trova Tatarusanu che si oppne. Un po’ egoista lo spagnolo che non serve Rog libero a centro area.
75′ – Si rivedono gli ospiti: il vivace Tello mette un pallone al centro, attento Ghoulam che di testa risolve appoggiando verso Reina.
76′ – CALLEJON! Che occasione. Palla perfetta di Insigne, controllo spettacolare dello spagnolo che stavolta cerca Rog, ma chiude la difesa viola. Poteva provarci questa volta lo spagnolo.
78′ – Standing ovation per l’ultima in casa per Dries Mertens. Sarri utilizza l’ultimo cambio per far uscire il belga, spazio per Leonardo Pavoletti. Non felicissimo il belga che insegue la palma di capocannoniere, ma tutto si risolve in un abbraccio con Sarri.
80′ – Ultimo cambio anche per la Fiorentina: fuori Kalinic, dentro Saponara.
82′ – Ci prova ancora Bernardeschi, ma nessun attaccante viola segue la sua iniziativa e il cross finisce fuori.
84′ – REINA! Scatta sul filo del fuorigioco Babacar che si presenta a tu per tu con Reina, bravissimo lo spagnolo a dire no e respingere in angolo. Nulla di fatto dal corner.
85′ – Azione di Koulibaly che cerca Pavoletti, anticipato per un soffio in angolo. Nulla di fatto dal corner. Dalla panchina si alza anche Mertens, tutti speravano nel guizzo dell’attaccante ex Genoa.
87′ – Ancora Napoli: grande azione degli azzurri, cross di Ghoulam su cui non riesce ad arrivare nessuno. Azione comunque fermata per fuorigioco di Insigne.
90′ – Triplice fischio finale, senza recupero. Show finale casalingo per gli azzurri che calano il poker contro la Fiorentina e regalano un’altra prestazione spettacolare al pubblico del San Paolo. La squadra di Sarri resta a -1 dalla Roma e nell’ultima giornata può sperare ancora di raggiungere il secondo post.
Serie A Classifica
Squadra
|
PG
|
V
|
P
|
S
|
GF
|
GS
|
DG
|
PT
|
|||
1
|
|
36
|
27
|
4
|
5
|
72
|
26
|
46
|
85
|
||
2
|
|
37
|
27
|
3
|
7
|
87
|
36
|
51
|
84
|
||
3
|
|
37
|
25
|
8
|
4
|
90
|
37
|
53
|
83
|
||
4
|
|
36
|
21
|
7
|
8
|
72
|
45
|
27
|
70
|
||
5
|
|
36
|
19
|
9
|
8
|
60
|
41
|
19
|
66
|
||
6
|
|
36
|
17
|
9
|
10
|
53
|
43
|
10
|
60
|
||
7
|
|
37
|
16
|
11
|
10
|
61
|
55
|
6
|
59
|
||
8
|
|
36
|
17
|
5
|
14
|
64
|
46
|
18
|
56
|
||
9
|
|
36
|
12
|
14
|
10
|
65
|
61
|
4
|
50
|
||
10
|
|
36
|
12
|
11
|
13
|
46
|
50
|
-4
|
47
|
||
11
|
|
36
|
12
|
8
|
16
|
44
|
50
|
-6
|
44
|
||
12
|
|
36
|
13
|
5
|
18
|
51
|
69
|
-18
|
44
|
||
13
|
|
37
|
12
|
7
|
18
|
43
|
60
|
-17
|
43
|
||
14
|
|
36
|
12
|
7
|
17
|
49
|
56
|
-7
|
43
|
||
15
|
|
36
|
11
|
8
|
17
|
39
|
53
|
-14
|
41
|
||
16
|
|
36
|
8
|
9
|
19
|
34
|
60
|
-26
|
33
|
||
17
|
|
36
|
8
|
8
|
20
|
28
|
58
|
-30
|
32
|
||
18
|
|
36
|
8
|
7
|
21
|
31
|
54
|
-23
|
31
|
||
19
|
|
36
|
5
|
8
|
23
|
31
|
74
|
-43
|
23
|
||
20
|
|
36
|
2
|
8
|
26
|
33
|
79
|
-46
|
14
|
Lascia un commento