Napoli-Atalanta: probabili formazioni e statistiche

L’Atalanta ha vinto le ultime due partite di A contro il Napoli, senza subire gol: non arriva a tre successi di fila dal febbraio 1998.

Probabili formazioni

NAPOLI (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. Allenatore: Sarri.

Indisponibili:

Squalificati: Hysaj

ATALANTA (3-4-2-1): Berisha; Toloi, Caldara, Masiello; Hateboer, Freuler, Cristante, Gosens; Kurtic, Gomez; Petagna. Allenatore: Gasperini.

Indisponibili:

qualificati:

Statistiche Opta

L’Atalanta ha vinto le ultime due partite di A contro il Napoli, senza subire gol: non arriva a tre successi di fila dal febbraio 1998.

L’Atalanta è inoltre l’unica squadra contro la quale gli azzurri non hanno segnato nello scorso campionato: in totale sono solo tre le partite in cui gli azzurri non hanno trovato il gol nella scorsa Serie A (l’altra col Genoa).

Nelle ultime sei al San Paolo contro l’Atalanta in Serie A il Napoli ha vinto solo tre volte (1N, 2P).

Il Napoli non vince entrambe le prime due giornate di campionato dal 2013.

In Serie A, l’Atalanta ha sempre segnato in trasferta nel 2017 – due gol a partita in media.

Il Napoli ha segnato in tutte le ultime 13 partite di campionato, 37 gol finora (sempre almeno tre in ognuna delle ultime cinque).

Lorenzo Insigne ha giocato otto partite di Serie A senza mai segnare contro l’Atalanta, solo contro la Roma conta più presenze senza gol (nove).

Anche Dries Mertens è ancora a secco dopo otto partite giocate contro i bergamaschi nella massima serie.

Mattia Caldara ha realizzato una doppietta nell’unico precedente giocato al San Paolo in carriera, lo scorso febbraio.

Quattro dei cinque gol segnati da Ilicic nello scorso campionato sono arrivati in trasferta – per lui un solo gol in nove precedenti in carriera contro il Napoli.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.