Bologna Napoli si riparte

PROBABILI FORMAZIONI:

BOLOGNA (4-3-3): Mirante; Mbaye, De Maio, Maietta, Masina; Taider, Pulgar, Poli; Verdi, Destro, Di Francesco. Allenatore: Donadoni

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. Allenatore: Sarri

La scorsa stagione finì 7-1 in favore del Napoli, ma quest’anno il Bologna punta decisamente a fare meglio e cercherà quantomeno di non perdere. Nel menu di questa terza giornata di campionato, in posticipo, c’è anche questo match, tra due squadre con obiettivi chiaramente diversi, proprio come il valore sulla carta.

COME ARRIVA IL BOLOGNA – Trentatré vittorie del Bologna nei precedenti contro gli azzurri, per il quale il Dall’Ara è sempre un campo ostico. Anche il momento della formazione di Roberto Donadoni è positivo, tant’è che il campionato, quest’anno, è cominciato con una vittoria ed un pareggio. L’obiettivo è la salvezza tranquilla e questo passerà anche da gare del genere. Il tecnico rossoblù dovrà fare a meno di Falletti, Torosidis e Keita per infortunio, ma comunque ci sono diversi dubbi ancora. In difesa Mbaye è favorito su Krafth per la fascia sinistra. Donadoni, poi, ha anche una tentazione chiamata Rodrigo Palacio per l’attacco, ma al momento sembrerebbe essere propenso a scendere in campo ancora con Verdi, Destro e Di Francesco.

COME ARRIVA IL NAPOLI – Maurizio Sarri non aveva mai cominciato così bene. Sono due le vittorie di fila in campionato, quattro da inizio stagione contando i preliminari di Champions League e addirittura nove se si sommano le cinque dello scorso anno. Il periodo è esaltante, insomma, ma bisognerà continuare così per lottare davvero per lo scudetto ed insidiare la Juventus. L’allenatore azzurro ha ancora diversi dubbi di formazione da sciogliere fino a domani sera. Due ballottaggi a centrocampo: Allan è in vantaggio su Zielinski, Diawara di poco su Jorginho. In attacco dovrebbe invece esserci ancora Mertens, anche se Milik alle spalle scalpita.

 

STATISTICHE

Nelle ultime tre partite di campionato contro il Bologna in campionato il Napoli ha segnato 16 gol, una media di 5.3 a gara.Nelle ultime nove partite di Serie A giocate in casa del Bologna tra queste due squadre, non si è mai ripetuto due volte di fila lo stesso risultato: quattro vittorie per parte e un pareggio – 7-1 per il Napoli nella più recente.Una vittoria e un pareggio nelle prime due giornate per il Bologna, che non resta per le prime tre partite di Serie A senza sconfitte dalla stagione 2002/03.In Serie A sono sette le vittorie di fila per il Napoli, che ne fece otto di seguito tra dicembre 2015 e febbraio 2016 (record storico per gli azzurri in A).L’ultima sconfitta esterna per il Napoli in Serie A risale allo scorso ottobre contro la Juve: da allora per gli azzurri 12 vittorie e due pareggi.Il Napoli è la squadra che ha completato più passaggi nella metà campo avversaria in questo campionato (600); solo il Crotone invece ne ha completati meno del Bologna (268).Lorenzo Insigne è il giocatore del Napoli che ha effettuato più conclusioni (nove) e ha mandato più volte al tiro un compagno (sette) nelle prime due giornate.Il Bologna è la vittima preferita di Marek Hamsik in Serie A: per lo slovacco nove gol in 15 partite contro i rossoblu.Anche Dries Mertens ha nel Bologna uno dei suoi due bersagli preferiti in Serie A, insieme al Cagliari: sei le sue reti (inclusa la sua prima tripletta nell’aprile 2016) in cinque partite.Il primo gol di Simone Verdi in Serie A è stato nel dicembre 2014 proprio contro il Napoli, con la maglia dell´Empoli

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.