
Sfida interessantissima all’Olimpico, dove la Lazio ospita mercoledì il Napoli nel turno infrasettimanale. Dopo quattro giornate la squadra di Sarri è a punteggio pieno e viaggia su ritmi vertiginosi: già quindici le reti segnate e due quelle subite. Non è da meno la Lazio di Simone Inzaghi, che dopo aver alzato al cielo la Supercoppa, ha iniziato alla grande la stagione convincendo in Italia ed in Europa League dopo il primo passo falso all’esordio con la Spal. Match dai diversi motivi d’interesse, contro due concetti di calcio sicuramente differenti, nel quale però lo spettacolo pare essere assicurato. I padroni di casa saranno ulteriormente motivati dal precedente dello scorso anno, quando il Napoli si impose con un perentorio 3-0 in casa laziale grazie alla rete di Callejon ed alla doppietta di Insigne.
PROBABILI FORMAZIONI
Lazio (3-4-2-1) – Stakosha, Bastos, De Vrij, Radu; Basta, Parolo, Leiva, Lulic; Luis Alberto, Milinkovic-Savic; Immobile. A disp.: Vargic, Guerrieri, Patric, Lukaku, Luisz Felipe, Murgia, Marusic, Crecco, Palombi, Di Gennaro, Caicedo, Nani. All. Simone Inzaghi.
Napoli (4-3-3) – Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Insigne, Mertens. A disp.: Sepe, Rafael, Chiriches, Maksimovic, Maggio, Mario Rui, Diawara, Zielinski, Rog, Ounas, Giaccherini, Milik. All.: Maurizio Sarri.
COME ARRIVA LA LAZIO – Una buona notizia per Simone Inzaghi arriva dal ritorno in gruppo di Nani, il portoghese ha svolto l’allenamento del lunedì andando anche a segno nella partitella interna. Ancora out, invece, Felipe Anderson e Wallace. Per quanto concerne la formazione anti-Napoli pochi dubbi per il tecnico biancoceleste che confermerà il 3-4-2-1. Tra i pali spazio a Strakosha a guidare il terzetto difensivo composto da Bastos, De Vrij e Radu. Sulle corsie laterali Basta a destra e Lulic a sinistra (avanti nel ballottaggio con Lukaku) con la coppia Parolo-Leiva al centro. Alle spalle dell’unico riferimento offensivo Immobile agiranno Luis Alberto e Milinkovic-Savic.
COME ARRIVA IL NAPOLI – Dopo la tennistica vittoria sul Benevento Maurizio Sarri non pare intenzionato a grandi rotazioni, anzi la sensazione è che il tecnico dei partenopei possa riconfermare in blocco la squadra che ha rifilato sei reti ai sanniti. Una buona notizia arriva dall’infermeria, con Chiriches che sembrerebbe aver superato completamente il problema alla spalla. Spazio dunque al collaudato 4-3-3 con Reina tra i pali e difesa composta da Hysaj, Albiol, Koulibaly e Ghoulam. In cabina di regia dovrebbe agire Jorginho, con Allan sul centro-destra ed Hamsik pronto ad attaccare la profondità dal centro-sinistra. In avanti Mertens pare intoccabile come riferimento centrale, così come gli esterni Callejon-Insigne.
Lascia un commento