Probabili formazioni di Genoa Napoli

Probabili formazioni

Il Napoli fa visita al Genoa per riprendere il discorso vittoria interrotto contro l’Inter. Nelle ultime due stagioni la compagine guidata da Maurizio Sarri ha trovato due pareggi a Genova. La sfida vedrà incrociare i due tecnici Ivan Juric e Maurizio Sarri. L’allenatore croato sta cercando ancora la quadratura del cerchio in una squadra che punta alla salvezza. Reduce dal pareggio di San Siro contro il Milan, cerca la grande impresa contro la capolista. Maurizio Sarri è ad oggi uno dei migliori allenatori in Europa. Sulla panchina azzurra sta costruendo qualcosa di davvero importante. Juric cercherà di ingabbiare il collega ma l’impresa appare davvero ardua. Sfida interessante per capire i passi avanti fatti dal Genoa dopo un inizio di stagione non brillantissimo. Le formazioni ufficiali: non c’è turnover per Maurizio Sarri se non a centrocampo e per Raul Albiol, che lascia il posto a Chiriches.

GENOA (3-5-2): Perin; Izzo, Rossettini, Zukanovic; Lazovic, L. Rigoni, Bertolacci, Miguel Veloso, Diego Laxalt; Galabinov, Taarabt. Allenatore: Ivan Juric

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, A. Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens, L. Insigne. Allenatore: Maurizio Sarri

Il match tra il Genoa ed il Napoli per questo turno della Serie A è stato affidato alla direzione del signor Paolo Silvio Mazzoleni della sezione di Bergamo. Un direttore di gara piuttosto navigato e che in questo appuntamento potrà contare sul supporto degli assistenti di linea Preti e Paganessi, del quarto uomo Illuzzi mentre la postazione Var è stata affidata a Doveri e quella dell’Avar ad Abbattista. In stagione Mazzoleni ha già diretto 7 incontri di cui 4 per il campionato di Serie A ovvero Torino – Sassuolo, Genoa – Chievo, Spal – Crotone e Juventus – Lazio. Va poi aggiunto che il fischietto bergamasco complessivamente ha estratto in questa prima parte della stagione della Serie A 11 cartellini gialli, nessun cartellino rosso ed ha assegnato due calci di rigore. Andando invece a considerare lo storico del direttore di gara ricordiamo che finora Mazzoleni ha incontrato il Genoa in ben 19 occasioni (tra cui anche un match di Coppa Italia a alcuni di Serie B), mentre sono 18 i suoi testa a testa con il Napoli, diretto anche nella finale di Supercoppa contro la Juventus nel 2012-2013.

Genoa-Napoli, diretta dall’arbitro Paolo Silvio Mazzoleni della sezione di Bergamo, si giocherà mercoledì 25 ottobre 2017 alle ore 20.45 presso l’impianto “Luigi Ferraris” nel quartiere Marassi di Genova, le due squadre si affrontano nell’ambito della decima giornata del campionato di Serie A 2017-18. Dopo aver fermato il Milan costringendolo al pari tra le mura amiche del Meazza, gli uomini di Juric ora sono pronti a giocare un altro brutto scherzo alla capolista della Serie A. I grifoni, dopo un inizio assolutamente da dimenticare, hanno raccolto 4 punti nelle ultime 2 giornate che ha consentito loro di risalire leggermente la china e non sprofondare nelle ultimissime posizioni in classifica.

Il Napoli di Maurizio Sarri vuole assolutamente tornare alla vittoria dopo aver impattato 0-0 nel big match contro il Napoli, in particolare vuole tornare al gol dopo essere rimasta a digiuno per tutti i novanta minuti della sfida ai nerazzurri. Con i tre punti i partenopei metterebbero ancora più pressione alle inseguitrici Inter e Juventus, in particolare la squadra di Spalletti dovrà vedersela con la Sampdoria che sta attraversando un ottimo momento e che ha già fatto piangere il Milan.

Juric avrebbe intenzione di proporre il seguente undici, senza stravolgere la formazione che ha fermato il Milan domenica scorsa: in porta Perin è una garanzia e questa non è proprio una nvoità, confermata in toto anche i tre di difesa con Armando Izzo tornato a dirigere la retroguardia dopo aver scontato la squalifica, i suoi partner di reparto dovrebbero essere Rossettini e Zukanovic; Rosi e Laxalt gli esterni di centrocampo che affolleranno la linea mediana assieme a Veloso (l’uomo dei calci piazzati), Lazovic e Bertolacci; anche la coppia d’attacco dovrebbe rimanere la stessa con Taarabt e Galabinov che non hanno di certo sfigurato nell’ultima uscita. Pochi dubbi sull’undici iniziale dei partenopei: Reina in porta, Maksimovic pronto a sostituire uno tra Albiol e Koulibaly mentre nessuno può schiodare dalle corsie esterne Hysaj e Ghoulam; Hamsik è l’unica certezza a centrocampo, previsto ballottaggio tra Jorginho e Allan, inoltre anche Diawara e Zielinski si contenderanno una maglia da titolare; Mertens e Insigne sicuramente in campo dal primo minuto, Callejon potrebbe rifiatare e Ounas avrebbe una chance importante di giocare sin dal kick-off.

In merito al modulo tattico, se Juric e Sarri hanno una cosa in comune è quella di avere le idee molto chiare: raramente abbiamo visto il Genoa giocare con una disposizione diversa dal 3-5-2, discorso per il Napoli e il suo 4-3-3 che è ormai diventato un autentico marchio di fabbrica dei partenopei da un paio di anni a questa parte.

 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.