Probabili formazioni NAPOLI – Juventus

LA DIFESA

La sfida Napoli-Juventus si giocherà anche tra due difese molto forti che al momento stanno però rendendo in maniera diversa visto che i bianconeri hanno fatto un po’ di difficoltà a trovare l’assetto giusto. Si parte dalla sfida tra due portieri esperti e di livello come Pepe Reina e Gigi Buffon. Maurizio Sarri conferma i titolarissimi con una linea a quattro formata da destra a sinistra da Elseid Hysaj, Raul Albiol, Kalidou Koulibaly e Mario Rui. Proprio il portoghese prenderà il posto dell’infortunato Faouzi Ghoulam. Massimiliano Allegri dovrebbe confermare la difesa a tre e mezzo imbattuta nelle sfide contro Barcellona e Crotone. In che senso tre e mezzo? Dietro i bianconeri si schierano con tre difensori che scalano dando la possibilità a turno a Cuadrado e Alex Sandro di scalare dietro  per formare una difesa a tre in fase d’attacco e a quattro quando si abbassa con gli avversari in possesso di palla. Torna Giorgio Chiellini che dovrebbe essere schierato sul centro sinistra con Medhi Benatia al centro e Andrea Barzagli a destra. (agg. di Matteo Fantozzi)

LA PANCHINA

Napoli-Juventus si potrebbe decidere anche nella ripresa con Maurizio Sarri e Massimiliano Allegri che dovranno fare attenzione anche a chi si porteranno in panchina. Se gli azzurri dovessero andare in vantaggio saranno poche le alternative da mandare in campo. Oltre all’ex Emanuele Giaccherini però Sarri potrebbe puntare sulla rapidità di Ounas. La freschezza in mezzo al campo di Zielinski e Rog che sono calciatori giovani e anche in grado di andare in porta perché bravi a buttarsi dentro partendo da centrocampisti. Diawara invece potrebbe servire per portare ordine in mezzo al campo. Stessa cosa che Allegri potrebbe chiedere a Bentancur anche se servisse gestire il vantaggio. Marchisio e Matuidi invece potrebbero dare il cambio a Khedira e Pjanic senza spostare gli equilibri dettati dall’esperienza dei titolari. Davanti invece Bernardeschi sarà quello in grado di cambiare gli equilibri se invece la squadra Campione d’Italia si dovesse trovare sotto nel risultato. (agg. di Matteo Fantozzi)

LE NOTIZIE ALLA VIGILIA

Il big match della 15^ giornata del Campionato della Serie A sarà ovviamente la sfida tra Napoli e Juventus, che si accenderà solo domani alle ore 20.45 al San Paolo, valida come anticipo del turno. Tanti i fattori che rendono unica questa partita alla rivalità atavica tra i due club fino al blasone e la storia senza dimenticare le grandi personalità presenti in entrambi i lati del campo. Non ultima va detto che pure la posta in palio è alta: non dobbiamo infatti dimenticare che la formazione del Napoli vanta la prima piazza nella classifica della serie A a quota 38 punti e solo 4 di vantaggio sulla Juventus di Allegri, ferma al terzo gradino. Ovviamente nessuno dei due allenatori più sbagliare domani sera: andiamo quindi a vedere come i due tecnici  si sono preparati a questa partita andando a analizzare nel dettaglio le probabili formazioni del match Napoli-Juventus. 

Higuain è convocato per Napoli Juventus, ma per Massimiliano Allegri la buona notizia non viene da sola: se il Pipita è riuscito a superare il primo test e, dunque, corre ancora verso una potenziale maglia da titolare, a un giorno dalla super sfida del San Paolo l’allenatore della Juventus perde Benedikt Howedes e Mario Mandzukic. Quasi una maledizione quella per il difensore tedesco, che solo domenica era riuscito a giocare la prima partita ufficiale con la maglia bianconera e ora deve fermarsi di nuovo; per Mandzukic invece una noia muscolare che lo tiene fuori dai giochi. A questo punto per Allegri potrebbe essere un problema: se Higuain non dovesse farcela, per giocare dall’inizio, l’unica prima punta a disposizione sarebbe Paulo Dybala che centravanti vero e proprio non è. In più sulla trequarti andrebbero comunque verificate le condizioni di Federico Bernardeschi, e dunque Miralem Pjanic potrebbe essere spostato più avanti sul campo, uscendo però dalla sua “zona di conforto” in mezzo al campo. Insomma: tanti dubbi per Allegri e la Vecchia Signora. (agg. di Claudio Franceschini)

Nel big match del 15^ turno della Serie A tra Napoli e Juventus ecco che i rispettivi tecnici opteranno per i propri nomi caldi per quanto riguarda il reparto offensivo. In casa azzurra ovviamente sarà confermato il tridente con Insigne e Callejon sull’esterno a supporto di Dries Mertens: occhio al belga che è a secco di gol da  tre turni. Qualche movimento in più in casa della Juventus a partire dallo schieramento: optare per il 2-1 oppure ritornare al vecchio 3-1? In ogni caso i nomi preferiti per vestire la maglia da titolari in casa della formazione bianconera sono quelli di Mandzukic, Dybala e Douglas Costa: nel primo modulo il croato farà da prima punta. Nel momento in cui Allegri però voglia ritornare a uno schieramento più ampio ecco qualche ballottaggio in più per il resto del reparto: da valutare in questo caso l’effettivo utilizzo di Gonzalo Higuain, grande ex del match che Massimiliano Allegri ha dato per possibile recuperato. Il Pipita in settimana ha subito una frattura alla mano, fino all’ultimo resterà il dubbio ma potrebbe davvero farcela a essere in campo dal primo minuto. (agg Michela Colombo)

LE SCELTE DI SARRI

Chiaramente per un match di tale rilievo e di fronte al pubblico di casa Maurizio Sarri non può che optare per i propri titolarissimi, li dove chiaramente l’infermeria lo permetterà. La probabile formazione azzurra dovrebbe quindi schierarsi  in campo al San Paolo con il solito 4-3-3. Dopo il piccolo turnover operato contro l’Udinese nel turno precedente di campionato, il reparto difensivo dovrebbe ritrovare come titolari Albiol e  Koulibaly al centro di fronte al solito Reina: sulle fasce ecco Hysaj, com Mario Rui primo candidato per prendere il posto dell’infortunato Ghoulam. Per la mediana invece andranno in scena i soliti ballottaggi già visti ormai a tempo: Hamsik rimarrà titolare sulla mezz’ala, benchè il capitano non stia vivendo un grande momento, mentre con lui dovrebbero esserci Jorginho e Allan (Zielinski pronto dalla panchina a sostituire il numero 17). Pochi dubbi come al solito per l’attacco: il match è troppo importante perchè Sarri possa arrischiare qualche novità nel solito tridente composto da Insigne, Mertens e Callejon.

GLI 11 DI ALLEGRI

Banco di prova decisivo per Allegri e la sua Juventus, che deve tornare in campo a dimostrare di aver risolto tutte la fragilità psicologica mostra nelle ultime settimane. A dare la giusta carica ai bianconeri interverrà un veterano Giorgio Chiellini, che tornerà a disposizione del tecnico per il reparto a 3 della difesa. E’ infatti altamente probabile che il tecnico dei bianconero continui a sviluppare il 3-4-2-1 visto già contro il Crotone nel turno precedente: in questo caso in difesa ecco che il numero 3 verrà accompagnato da Barzagli  e Benatia. Si sposteranno quindi in avanti i due terzini Alex Sandro e De Sciglio (Lichtsteiner non ancora al top della forma), con il duo Khedira-Pjanic al centro. Sempre secondo questa ipotesi in attacco dovremmo quindi rivedere Douglas Costa e Dybala alle spalle di Mandzukic, con buone chance che Higuain possa comunque fare la sua comparsata nella ripresa. Va però segnala la possibilità che Allegri per un match così importante ritorni al vecchio 4-2-3-1, che in ogni caso vedrà più o meno gli stessi nomi tra i titolari: qui però potrebbe trovare maggior spazio il Pipita, ovviamente se la sua mano glielo permetterà.

IL TABELLINO

Napoli (4-3-3): 25 Reina; 23 Hysaj, 33 Albiol, 26 Koulibaly, 6 Mario Rui; 5 Allan, 8 Jorginho, 17 Hamsik; 7 Callejon, 14 Mertens, 24 Insigne. All Sarri.

Juventus (3-4-2-1): 1 Buffon, 15 Barzagli, 3 Chiellini, 4 Benatia; 12 Alex Sandro, 6 Khedira, 5 Pjanic, 2 De Sciglio; 33 Bernardeschi, 11 Douglas Costa; 10 Dybala. All. Allegri

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.