Napoli Verona Probabili formazioni

Nella calza dell’Epifania il Napoli trova l’Hellas Verona. Gli azzurri cominciano contro gli scaligeri il proprio 2018 in campionato dopo la macchia infrasettimanale con l’Atalanta, costata a Sarri l’estromissione dalla Coppa Italia. Secondo obiettivo stagionale sfumato e ora tutti concentrati verso il vero tormento, atteso in città da quasi 30 anni.

Al San Paolo, domani alle 15, si presenterà la compagine dell’ex Pecchia penultimo in classifica. A Fuorigrotta testerà la prima forza della Serie A dopo la sconfitta interna contro la rivale degli azzurri in questo avvincente testa a testa tricolore: la Juventus.

CASA NAPOLI. Sarri ritrova Mario Rui dopo la squalifica per il rosso rimediato contro la Samp: il portoghese si riprende la fascia sinistra anche in campionato a discapito di Maggio, Hysaj torna a destra. Per il resto 11 ‘scolpito’ dopo il turnover in Coppa Italia, con Callejon-Mertens-Insigne tridente avanzato.

CASA VERONA. In attesa di capire se Cerci sarà ok per Napoli, Pecchia dovrebbe confermare l’assetto delle ultime giornate: Verona col 4-4-1-1, dove Bessa è favorito su Valoti per sostenere l’unica punta Kean. Caceres terzino sinistro, sulle fasce Romulo e Verde, Fares recuperato. A centrocampo si ferma Bruno Zuculini, dentro Fossati

Probabili formazioni

NAPOLI (4-3-3): 25 Reina; 23 Hysaj, 33 Albiol, 26 Koulibaly, 6 Mario Rui; 5 Allan, 8 Jorginho, 17 Hamsik; 7 Callejon, 14 Mertens, 24 Insigne.
Panchina: 1 Rafael, 22 Sepe, 62 Tonelli, 19 Maksimovic, 21 Chiriches, 11 Maggio, 42 Diawara, 20 Zielinski, 15 Giaccherini, 30 Rog, 37 Ounas, 18 Leandrinho. All. Sarri

NAPOLI – SQUALIFICATI: Nessuno, INDISPONIBILI: Milik (1 mese), Ghoulam (2 mesi), DIFFIDATI: Nessuno.

VERONA (4-4-2): 1 Nicolas; 28 Ferrari, 12 Caracciolo, 75 Heurtaux, 26 Caceres; 2 Romulo, 8 Fossati, 77 Buchel, 7 Verde; 24 Bessa, 9 Kean.
Panchina: 17 Silvestri, 40 Coppola, 69 Souprayen, 27 Valoti, 37 Bearzotti, 97 Felicioli, 14 F. Zuculini, 5 B. Zuculini, 23 Calvano, 21 Lee, 11 Pazzini, 93 Fares. All. Pecchia

VERONA – SQUALIFICATI: Nessuno, INDISPONIBILI: Tumminello (3 mesi), DIFFIDATI: Nessuno,

ARBITRO Rosario ABISSO di Palermo (Assistenti: Vuoto-Santoro. IV uomo: Abbattista. VAR: Mariani. AVAR: Passeri)

Statistiche

Il Napoli è uscito vittorioso in sette delle ultime otto partite giocate in Serie A contro il Verona (1P), in un parziale in cui i partenopei hanno segnato mediamente tre gol a incontro.

Gli azzurri inoltre vengono da una striscia di nove successi consecutivi al San Paolo contro gli scaligeri nel massimo campionato: in generale, in 25 incontri di Serie A in Campania tra le due squadre, i veronesi hanno vinto solo in due occasioni (5N, 18P).

Il Napoli ha vinto solo una delle ultime tre partite giocate in casa in Serie A (1N, 1P) dopo aver ottenuto otto successi nelle precedenti nove (1N).

Un solo successo finora in questo campionato per il Verona in trasferta (3N, 5P): solo il Benevento ha fatto peggio (0 punti).

Sfida tra la squadra con il maggior numero di conclusioni tentate in questa Serie A (Napoli, 337) e quella che ne ha concesse di più (Verona, 353): nel match di andata gli azzurri andarono al tiro 22 volte, di cui 12 nello specchio.

Il Verona ha subito 16 gol nell’ultima mezz’ora di gioco, primato negativo nel campionato in corso.

Il Napoli ha sette giocatori con almeno 18 presenze in questo campionato: solo l’Inter ne conta così tanti a questo punto della Serie A 17/18.

Lorenzo Insigne ha partecipato a sei gol (tre reti, tre assist) in sei partite giocate in campionato contro il Verona.

Jose’ Callejon è andato in gol in ognuna delle tre partite di Serie A giocate contro il Verona al San Paolo.

Martin Caceres ha segnato tanti gol in questo campionato (tre) quanti nelle sue precedenti cinque stagioni di Serie A: per lui due reti al Napoli in carriera, sua vittima preferita nella massima serie.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.