Benevento-Napoli 0-2

Il Napoli espugna il Ciro Vigorito battendo 2-0 il Benevento con una prestazione solida che non ha lasciato scampo agli uomini di De Zerbi. I padroni di casa partono forte e nei pirmi 10′ minuti mettono in difficoltà gli azzurri con le ripartenze ficcanti di D’Alessandro e Guilherme. Poi gli uomini di Sarri hanno iniziato a riprendere in mano il gioco. La traversa su pallonetto di Insigne è solo un campanello dall’arme e così al 20′ trovano il vantaggio con un pallonetto vincente di Mertens. Da quel momento sfiorano ripetutamente il raddoppio che si concretizza ad inizio ripresa con Hamsik che chiude un passaggio rasoterra di Callejon. Il Benevento ha un sussulto a metà primo tempo quando Koulibaly stende coda in area: Di Bello concede il rigore ma il VAR annulla tutto per un fuorigioco di partenza di Sandro. Gli azzurri poi amministrano il resto del match senza troppi patemi e conquistano l’undicesima vittoria in 12 trasferte.

BENEVENTO (4-3-3) – Puggioni 6; Venuti 5,5, Dijmsiti 5, Costa 5,5, Letizia 6; Cataldi 5,5, Sandro 5,5 (38′ st Del Pinto sv), Durjcic 5 (22′ st Memushaj 6); D’Alessandro 5,5, Guilherme 6, Brignola 5  (17′ st Coda 6)
ALLEANATORE: De Zerbi 6

NAPOLI (4-3-3) – Reina 6; Hysaj 6,5, Albiol 6, Koulibaly 6, Mario Rui 6; Allan 6,5, Jorginho 6,5 (33′ st Diawara sv), Hamsik 7 (24′ st Zielinski 6); Callejon 6,5, Mertens 7 (30′ st Rog sv), Insigne 6,5
ALLENATORE: Sarri 6,5

MARCATORI: 20′ pt Mertens, 2′ st Hamsik

ARBITRO: Di Bello 6,5

NOTE: ammoniti Dijmsiti (B)

BENEVENTO – IL MIGLIORE

LETIZIA 6 – Il terzino di Scampia sente particolarmente la partita. Corre e si impegna per tutti i 90′ minuti ed è l’ultimo a mollare. Pericoloso quando si accentra in percussione per innescare i compagni e anche quando tenta la conclusione solitaria.

BENEVENTO – IL PEGGIORE

DURJC 5 – L’ex centrocampista della Sampdoria per lunghi tratti appare svogliato. Mette a segno un paio di tunnel ma non riesce a dare concretezza alle sue giocate. Esce al 22′ della ripresa per Memushaj

NAPOLI – IL MIGLIORE

HAMSIK 7 – Il capitano mette a segno il suo 98° gol in Serie A, quello del 2-0 che chiude definitivamente la partita. Con le sue giocate illumina il centrocampo, ha una marcia in più. Lascia il campo a Zielinski al 24′ della ripresa. All’11’ Di Bello assegna un rigore per un fallo di Koulibaly su Coda ma il VAR annulla per fuorigioco. La partita si chiude senza sussulti con gli azzurri che portano a casa l’undicesima vittoria in trasferta.

NAPOLI – IL PEGGIORE

KOULIBALY 6 – Strano vederlo tra i peggiori ma in una serata quasi perfetta del Napoli rischia di rovinarla lui con una sbavatura difensiva. Nella ripresa non vede Coda che gli scappa nel cuore dell’area e lo stende. L’arbitro assegna il rigore ma il VAR annulla tutto per fuorigioco.

 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.