Lipsia-Napoli, le probabili formazioni: la prima volta di Sepe in Europa

Dopo la vittoria di misura in Serie A contro la SPAL il Napoli affronterà il Lipsia nel ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League. Una settimana fa i tedeschi hanno superato 1-3 gli uomini di Sarri al San Paolo: per superare il turno gli azzurri dovrebbero vincere almeno con tre gol di scarto. Impresa quasi improbabile, ma non impossibile. L’allenatore toscano è stato deluso dalla prestazione di chi è stato impiegato poco in questo momento, come i vari Rog e Diawara, che sembrano attraversare un periodo negativo anche a causa del poco minutaggio avuto in questa stagione. In Germania il Napoli ha vinto soltanto una volta, nel 2015, con il poker schiacciante rifilato al Wolfsburg.

Lipsia-Napoli, le scelte di Hasenhuttl e Sarri

L’allenatore del Lipsia, Ralph Hasenhuttl, dovrà fare a meno per la sfida di ritorno di Naby Keita per un infortunio muscolare subito nell’ultima gara persa in Bundesliga contro il Francoforte. In porta ci sarà Gulacsi con la difesa a quattro formata da Laimer, Orban, Upamecano, Klostermann. In mezzo al campo Kampl e Demme formeranno la diga con Sabitzer e Bruma sulle fasce: in attacco confermato il tandem dell’andata con Werner alle spalle di Poulsen. Maurizio Sarri, sempre fedele al 4-3-3 come sistema di gioco, invece, potrebbe puntare su Luigi Sepe tra i pali: per il portiere azzurro sarebbe l’esordio europeo. Maggio e Mario Rui agiranno sulle fasce, mentre la coppia dei centrali sarà composta da Tonelli e Koulibaly. In cabina di regia giocherà Diawara con Rog e Zielisnki ai suoi lati: in avanti spazio ad Ounas, Insigne e Callejon ancora nel ruolo di prima punta.

Lipsia (4-4-2): Gulacsi; Laimer, Orban, Upamecano, Klostermann; Sabitzer, Kampl, Demme, Bruma; Werner, Polsen.

Napoli (4-3-3): Sepe; Maggio, Tonelli, Koulibaly, Mario Rui; Rog, Diawara, Zielinski; Ounas, Callejon, Insigne.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.