UFFICIALE – Ancelotti è il nuovo allenatore del Napoli!

Carlo Ancelotti è ufficialmente il nuovo tecnico azzurro. “Il Calcio Napoli è lieto di annunciare di aver definito un accordo con l’allenatore Carlo Ancelotti avente ad oggetto la guida tecnica della Prima squadra per le prossime tre stagioni e quindi a partire dal 2018-2019“, così comunica il club partenopeo attraverso i canali ufficiali.

Tutto ufficiale. Tutto nero su bianco, con tanto di fotografia e stretta di mano. Carlo Ancelotti è il nuovo allenatore del Napoli: ha firmato un contratto triennale con il presidente azzurro Aurelio De Laurentiis. Dopo una notte e una mattinata d’incontri, è arrivato anche l’annuncio ufficiale pubblicato sul sito del Napoli. In mattinata sono stati definiti anche gli ultimi dettagli dopo il meeting di circa tre ore di ieri che ha fatto sedere l’ex tecnico del Bayern alla panchina azzurra.

LO STAFF — Nella tarda mattinata si è svolto un nuovo vertice, a cui ha partecipato anche il d.s. Giuntoli, nel corso del quale sono state definite anche le ultime clausole: l’accordo tra il Napoli e Ancelotti è totale. Il trainer emiliano firma per 6,5 milioni l’anno per 3 stagioni, definiti i componenti dello staff: il figlio Davide, il genero Mino Fulco, il preparatore atletico Mauri ed il figlio di quest’ultimo Francesco.

“Aveva la faccia felice di chi aveva appena raggiunto un accordo”, si è così espresso Angelo Mangiante, inviato Sky all’aeroporto di Fiumicino, ha parlato del suo incontro con Carlo Ancelotti.  Che si è limitato a dire “non posso parlare, vi do appuntamento al 9 luglio”. Perché il 9 luglio? Ancelotti ha così dato una notizia: è quella – secondo il giornalista Sky – la data della conferenza stampa di presentazione dell’ex tecnico del Bayern Monaco, prima della partenza alla volta del ritiro precampionato a Dimaro Folgarida. 

E SARRI? – Dopo l’accordo con Carlo Ancelotti, non sono previsti, a quanto si apprende da fonti azzurre, incontri tra il presidente Aurelio De Laurentiis e Maurizio Sarri. Il tecnico toscano potrà ora accasarsi in un’altra squadra che dovrà però pagare la clausola di otto milioni prevista dal suo contratto fino al 2020, oppure sarà esonerato dall’incarico e resterà sotto contratto con il Napoli in attesa di un nuovo club, che dovrà comunque trattare una buonuscita con il club azzurro. Per ora negli ambienti del Napoli non viene presa in considerazione l’ipotesi di rescissione del contratto.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.