
Per Fabian Ruiz manca solo la firma, il Napoli aspetta di cedere prima Jorginho, nel mirino pure Torreira
Il giornalista Raffaele Auriemma ha rilasciato alcune dichiarazioni durante “Si gonfia la rete” su Radio Crc: “Fabian Ruiz? La dirigenza del Betis, interpellata da noi, ha spiegato che non farà commenti sull’incontro tra Giuntoli e l’entourage per l’accordo con il ragazzo, non smentendo la notizia. Ora bisogna solo firmare, il Napoli aspetta di cedere Jorginho. Il Napoli vuole anche Torreira, pure ad un prezzo superiore alla clausola. Nel pacchetto potrebbe essere inserito Bereszynski. Rui Patricio? Tra il Napoli e il Wolverhampton scegliebbe il primo. Dal Portogallo mi hanno detto che la voce sarebbe trapelata per mettere fretta agli azzurri. Lobotka va depennato, ha 3 club di Premier League a seguirlo. Il suo entourage approfondirà i discorsi con le squadre inglesi. Se fosse rimasto Sarri il ragazzo sarebbe arrivato volentieri ma ora è molto difficile”. Martedì scorso c’è stato un incontro per Fabian Ruiz tra il d.s. Giuntoli, l’agente Alvaro Torres e altri agenti ed è stato trovato un accordo per un quinquennale con un ingaggio di circa due milioni di euro netti a stagione. Va pagata la clausola rescissoria di 30 milioni più 2 di commissione. Auriemma riferisce che per la firma, il Napoli attende di incassare prima 50-55 milioni dalla cessione di Jorginho. Una parte di tale cifra andrà al Betis, l’altra alla Sampdoria per Torreira. Il Napoli per quest’ultimo è disposto a pagare di più rispetto alla clausola da 25 milioni di euro, arrivando anche sui 30 milioni, ma dilazionando il pagamento in più anni.
Calciomercato, Torreira: incontro fra Napoli e Sampdoria
teresse riacceso: il Napoli è pronto a fare sul serio, per aggiudicarsi uno dei prospetti più interessanti del nostro campionato. È infatti in corso un incontro tra Cristiano Giuntoli, direttore sportivo degli azzurri, e la dirigenza della Sampdoria, nelle persone di Antonio Romei e Carlo Osti, per parlare di Lucas Torreira. Sul centrocampista uruguaiano classe 1996 c’è una clausola rescissoria da 25 milioni di euro valida fino al 30 giugno e il tema principale della discussione riguarda la formula di pagamento. Il Napoli ha proposto di dilazionare un importo maggiore, da 30 milioni, in più anni, ricalcando in qualche modo la formula che ha permesso alla Roma la scorsa estate di acquistare Patrik Schick. Non è da escludere che all’interno della trattativa possano essere inserite anche delle contropartite tecniche, per ridurre la parte liquida dell’affare. I rapporti tra i due club sono ottimi: un anno fa, le due società conclusero un affare importante, con l’acquisto da parte della Samp di Ivan Strinic e Duvan Zapata, due innesti importanti per la stagione dei blucerchiati.
Torreira e la stagione della consacrazione
La Sampdoria si accorse di lui in tempi non sospetti, quando giocava nel Pescara. E decise subito di puntarci in modo importante: alla prima stagione in blucerchiato, Torreira disputò 35 partite in campionato, ma senza segnare. Nella scorsa, invece, ha trovato anche più volte la via del gol, riuscendoci in quattro occasioni: uno di questi, peraltro, segnato alla Juventus nella clamorosa sconfitta dei bianconeri al Ferraris. I colpi non gli mancano, e sono stati ben presto notati da diverse squadre. In particolare il Napoli, che sembrava però aver mollato la pista. Invece, le basi per il buon esito dell’operazione ci sono: potrebbe essere proprio Lucas Torreira il sostituto designato di Jorginho, qualora il regista dovesse trasferirsi al Manchester City.
Maggio ha espresso il desiderio….
A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” è intervenuto Massimo Briaschi, procuratore di Maggio. Ecco quanto evidenziato da “Napoli Magazine”: “Maggio ha espresso il desiderio di continuare a giocare per cui vedremo quale sarà la migliore soluzione per il ragazzo. Ha avuto un contatto con De Laurentiis, i due hanno parlato di tante cose e il patron gli ha anche fatto un’offerta per cui ha dimostrato la sua disponibilità. Maggio sta valutando tutto perché ci sono un po’ di cose in ballo quindi vedremo cosa deciderà. Non aver giocato l’ultima partita al San Paolo è stata una grande delusione per Christian, ma non è un problema perché ha ricevuto tantissimo affetto dai tifosi, anche al San Paolo contro il Crotone. Poi, se resterà ancora a Napoli o andrà via, porterà sempre con se il grande affetto dei napoletani. Tra 15-20 giorni sapremo tutto, ma voglio dire che il club azzurro non ha scaricato Maggio, anzi. Non so se Ancelotti abbia chiamato Christian, ma posso dire che con Ancelotti il Napoli parte sull’1-0”.
Lascia un commento