Napoli Milan 3-2: la rimonta del Napoli ha le firme di Zielinski e Mertens.

Si dice che i Napoletani si distinguano per Cuore (o’ Core), Sorriso (u’ Surris) e la Testardaggine (a’ Capa Tosta). Ieri sera abbiamo assistito ad una vera e propria conferma di questa Capa Tosta con una rimonta show del Napoli contro il Milan. Quando sembrava che il Milan avesse la partita in pugno, il Napoli ha ribaltato il risultato nella mezz’ora finale con le due reti di Zielinski e il graffio finale di Mertens.

FORMAZIONI UFFICIALI

15′ Bonaventura (M), 49′ Calabria (M), 53′ e 67′ Zielinski (N), 80′ Mertens (N)

Napoli (4-3-3): Ospina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui (73′ Luperto); Allan, Hamsik (63′ Mertens), Zielinski (73′ Diawara); Callejon, Milik, Insigne. All. Ancelotti.

Milan (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Biglia (58′ Bakayoko), Bonaventura (82′ Cutrone); Suso, Higuain, Borini (71′ Laxalt). All. Gattuso.

Ammoniti: Suso (M), Insigne (N), Rodriguez (M)

OSPINA TITOLARE – Ancelotti ripropone lo stesso Napoli che ha vinto con la Lazio, con l’unica differenza tra i pali, dove c’è Ospina e non Karnezis. Gattuso si schiera a specchio con Higuain, l’odiato ex, al centro di un attacco completato da Suso e Borini. In difesa Musacchio vince il ballottaggio con Caldara.

Gol e Highlights

MILAN A SEGNO- Comincia bene il Napoli, che ci prova prima con Allan però con un tiro debole parato da Donnarumma. Gli succede Insigne, che spreca un buon contropiede con un improbabile pallonetto. Il Milan, però,  al 15′ passa in vantaggio con l’unico tiro in porta del primo tempo: il gol è un capolavoro di Bonaventura. Il Napoli prova a pressare alto, ma a parte qualche brivido i rossoneri se la cavano benissimo, uscendo sempre con la palla al piede. La squadra di Ancelotti è lenta nella costruzione, come nei primi trenta minuti di gara con la Lazio. Negli ultimi cinque minuti del primo tempo, poi, decide di spingere il piede sull’acceleratore e ne nascono tre occasioni: la prima, sprecata da Callejon dopo l’ennesimo recupero-palla di Allan, la seconda con un sinistro a lato di Zielinski e la terza con l’altro polacco, Milik, che impegna Donnarumma con un bolide dalla distanza.

RADDOPPIO MILAN – Dopo quattro minuti dall’inizio della ripresa il Milan raddoppia: l’azione è lunga e splendida con Suso, tra i migliori, autore dell’assit al bacio per il diagonale preciso di Calabria (ma con deviazione di Koulibaly) che buca per la seconda volta Ospina.

ZIELISNKI ACCORCIA – Il doppio vantaggio dura però pochissimo, il Milan comincia subito ad accusare la stanchezza: su tutti Biglia, che perde un pallone velenoso a centrocampo e lancia il contropiede azzurro: Zielinski comincia a fare sul serio e con un rasoterra di sinistra dal limite dell’area, su assist di Callejon, batte Donnarumma e porta il Napoli sull’1-2. Due minuti dopo Insigne sfiora il pari con un bel destro dai 16 metri, ma è il cambio di Gattuso al 58′ a peggiorare la situazione. Se Biglia non brilla per un’ora di gioco, peggio in mezz’ora riesce a fare Bakayoko, al suo debutto in rossonero. Surclassato da Allan, lascia spazi in continuazione per gli inserimenti dei centrocampisti azzurri. Zielinski, nel frattempo, cicca il pallone del 2-2 con un tiro di prima intenzione da buona posizione. Ancelotti, invece, toglie Hamsik per Mertens e passa al 4-4-2 con Insigne e Callejon esterni di centrocampo.

ZIELINSKI, DI NUOVO A SEGNO – I frutti si vedono subito, ma l’autore del pari è ancora una volta Zielinski. Il gol è più bello del primo: sfrutta una respinta centrale di Bakayoko sugli sviluppi di un corner e sorprende Donnarumma con un gran destro al volo da fuori area.

MERTENS, RIMONTA COMPLETA – Gattuso prova quindi a inserire forze fresche: Laxalt entra per un esausto Borini. Diawara prende invece il posto di Zielinski, mentre Luperto (centrale adattato a sinistra) entra per Mario Rui. Higuain, nel frattempo, soffre tra la morsa di Albiol e Koulibaly, mentre Suso cala alla distanza. Ne approfitta il Napoli, che all’80’ segna il gol vittoria: Diawara inventa per un Allan, che dalla destra mette un pallone perfetto per la conclusione facile facile di Mertens. E’ 3-2, la rimonta è completa.

 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.