
E’ giunta l’ora X, i due Titani, Juventus e Napoli, si affronteranno domani, sabato 29 settembre alle ore 18:00, all’Allianz Stadium di fronte ad un pubblico di circa 50.000 Spettatori.
Il Napoli è riuscito poche volte a vincere a Torino, ma quelle volte in cui si è avverato quel sogno, il ricordo è rimasto impresso nei cuori di tutti i tifosi napoletani. Tra le vittorie più recenti del Napoli a Torino ricordiamo quella del 31 ottobre del 2009, nell’epoca Mazzarri, allo Stadio Olimpico Grande Torino, che vide il capitano Marek Hamsik, scatenato più che mai, come fautore del grande miracolo (di S.Gennaro) in collaborazione con Datolo, schiacciando la juventus con il risultato di 2-3. In quell’occasione il Napoli ha schierato un 3-4-2-1: De Sanctis; Campagnaro (14′ st Datolo), Cannavaro, Contini; Maggio, Gargano, Cigarini, Aronica; Hamsik, Lavezzi (41′ st Pazienza); Denis (24′ st Quagliarella). (Iezzo, Rinaudo, Grava, Pià). All. Mazzarri. Nell’epoca Sarri il Napoli è riuscito ad infliggere una grande sconfitta alla Juventus all’Allianz Stadium di Torino (prima volta nel nuovo stadio della juventus), con il grande goal di Kalidou Koulibaly che riaccese in tutti noi la speranza dello scudetto. Come già sappiamo alla fine lo scudetto (2017-2018) non è arrivato, ma quella vittoria così schiacciante del Napoli contro la Juve per i tifosi napoletani è stato più di uno scudetto. I festeggiamenti a partire dall’aeroporto Capodichino, per l’attesa dell’arrivo dei giocatori, fino al centro di Napoli si sono prolungati fino all’alba. Rivivendo quell’emozione, gli abbracci e le lacrime di gioia e quasi di incredulità versate al 90esimo con quel goal, nel nostro Club Napoli Monaco di Baviera, i brividi percorrono ancora la nostra pelle. In questo match il Napoli ha schierato un 4-3-3: Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan (80′ Rog), Jorginho, Hamsik (66′ Zielinski); Callejon, Mertens (61′ Milik), Insigne.
Il mister Ancelotti per questa grande sfida schiera un 4-3-3 e la juventus risponde allo stesso modo, replicando un 4-3-3. Vediamo quindi in dettaglio le probabili formazioni.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Napoli (4-3-3)
NAPOLI (4-3-3): 25 Ospina; 23 Hysaj, 33 Albiol, 26 Koulibaly, 6 Mario Rui; 7 Callejon, 5 Allan, 17 Hamsik; 20 Zielinski, 14 Mertens, 24 Insigne.
Panchina: 27 Karnezis, 22 D’Andrea, 13 Luperto, 19 Maksimovic, 2 Malcuit, 42 Diawara, 30 Rog, 8 Fabian Ruiz, 11 Ounas, 9 Verdi, 99 Milik. All. Ancelotti
Juventus (4-3-3)
JUVENTUS (4-3-3): 1 Szczesny; 20 Cancelo, 19 Bonucci, 3 Chiellini, 12 Alex Sandro; 23 Emre Can, 5 Pjanic, 14 Matuidi; 33 Bernardeschi, 17 Mandzukic, 7 Cristiano Ronaldo.
Panchina: 22 Perin, 21 Pinsoglio, 4 Benatia, 15 Barzagli, 24 Rugani, 30 Bentancur, 16 Cuadrado, 10 Dybala, 18 Kean. All. Allegri
Lascia un commento