
Domani alle ore 20:30 allo Stadio San Paolo di Napoli avrá luogo il derby del Sole o del Sud ovvero il Napoli affronterá la Roma. L’appellativo di derby del Sole si riconduce agli anni 1970-1980, quando tra le due tifoserie vi era un gemellaggio.
Non possiamo non riportare questa foto relativa al derby del 16 dicembre 1984, Maradona e Carlo Ancelotti, nelle vesti di giocatore della squadra romana. Questo idilliaco gemellaggio tra le due tifoserie, e un pó anche tra le due cittá, é terminato il 25 ottobre del 1987, in occasione del match Roma-Napoli. Da questa data il derby ha perso quel sentimento di fratellanza tra le tifoserie trasformandosi in un match caratterizzato da toni molto duri ed aspri tra le squadre, nonché tra le due tifoserie.
Nelle 71 sfide in casa partenopea precedenti a quella di domenica, si registrano: 31 vittorie del Napoli, 21 pareggi e 19 successi giallorossi. Sono 95 i gol del Napoli e 72 quelli della Roma. Il Napoli ha segnato in tutte le ultime quattro partite contro la Roma in Serie A , totalizzando un numero di goal pari a 6.
Gli azzurri non battono la Roma allo Stadio San Paolo da 4 anni, l’ultima vittoria partenopea risale al 1 novembre 2014 totalizzando un risultato di 2-0.
Dries Mertens (71 gol) è a due reti dal sesto posto dei migliori marcatori all-time con la maglia del Napoli in Serie A. Il belga ha realizzato tre gol nelle ultime tre sfide contro la Roma nella massima serie.
Per la 143esima sfida in serie A tra Napoli e Roma, la 73esima in casa azzurra, il mister opta in attacco per il magnifico duo Insigne,Mertens che ha dato ottimi risultati nell’ultima sfida Champions. Soprattutto Lorenzo é in spendida forma quest’anno viste le sue reti decisive sia in Campionato ma soprattutto in Champions. Di Francesco risponde con un attacco a 3 formato da Under, Dzeko ed El Shaarawy.
Probabili formazioni
Napoli (4-4-2): Ospina; Hysai, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Hamsik, Zielinski; Insigne, Mertens. All. Ancelotti.
Roma (4-3-3): Olsen; Santon, Fazio, Manolas, Kolarov; Nzonzi, De Rossi, Pellegrini; Under, Dzeko, El Shaarawy. All. Di Francesco
Lascia un commento