
Il Napoli domani affronta il Genoa allo stadio Luigi Ferraris di Genova con calcio d’inizio alle ore 20:30. Gli azzurri, dopo la grande prestazione Champions, riprendono la rincorsa al primo posto nel Campionato. Con lo stesso spirito di determinazione e compattezza, si appresta ad affrontare questa nuova sfida, mentre Neymar e soci hanno ancora incubi in cui Allan gli porta via continuamente il pallone, senza mai affaticarsi o demordere.
Il Napoli è imbattuto nelle ultime 12 partite di Campionato contro il Genoa, di fatti ha collezionato 9 vittorie e 3 pareggi. Nelle ultime 6 partite non ha subito goal dal Genoa. Ricordiamo però il gemellaggio esistente tra le due tifoserie, un gemellaggio nato negli anni ’80, precisamente il 16 maggio del 1982. È il rapporto di gemellaggio più longevo che il Napoli detiene e nasce proprio allo stadio S.Paolo durante una partita Napoli-Genoa. Il Napoli, sotto la guida di Krol, era già qualificato per la Uefa mentre il Genoa lottava per la salvezza, era alla caccia di quel punto per rimanere in serie A. Nel secondo tempo della partita gli azzurri si erano portati in vantaggio con il punteggio di 2-1 mentre il Milan, anch’essa in lotta per rimanere in Serie A, vinceva a Cesena 3-2. A pochi minuti dalla fine della partita il portiere del Napoli Castellini regala un angolo ai genoani e da lì nasce il goal del pareggio firmato dal genoano Faccenda. Il Genoa si salva, rimane in Serie A, mentre il Milan retrocede. A fine partita, allo stadio San Paolo, esplode la festa. Una storia di amicizia mai interrotta da allora e che si rinnova anno dopo anno.
Il Genoa schiera un 3-5-2 con Radu in porta, in difesa Biraschi, ROmero e Criscito, in centrocampo Lazovic, Bessa, Veloso, Romulo, Pereira e in attacco Kouamé, Piatek.
Il Napoli risponde con un 4-4-2 mettendo in porta Ospina, in difesa Malcuit, Albiol, Koulibaly, Rui, in centrocampo Callejon, Allan, Hamsik e Zielinski ed infine in attacco Insigne e Milik. Mertens parte dalla panchina, dopo la grande prestazione di martedì Ancelotti preferisce metterlo a riposo.
Probabili formazioni
Genoa (3-5-2): Radu; Biraschi, Romero, Criscito; Lazovic, Bessa, Veloso, Romulo, Pedro Pereira; Kouamé, Piatek. All. Juric
Napoli (4-4-2): Ospina; Malcuit, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Hamsik, Zielinski; Insigne, Milik. All. Ancelotti
Lascia un commento