
La pioggia ci ha accompagnato anche in questo Match ma a differenza di Genova, stavolta il Napoli nonostante i numerosi tentativi non ha trovato la porta. Il Napoli porta quindi a casa un pareggio 0-0 che li porta a -8 dalla juventus. I veronesi sotto la nuova guida porta a casa un punto, evitando quindi una sconfitta visto il loro andamento in campionato. Il Chievo ha proposto una partita certamente differente rispetto a quella che ha proposto alle squadre prima incontrate in questo Campionato, sarà il cambio Allenatore.
I veronesi hanno dimostrato una certa organizzazione soprattutto nel primo tempo anche se il possesso palla è stato a favore degli azzurri e c’è stato un evento che ha suscitato discussioni in area di rigore: la spinta di Obi a Callejon, ma l’arbitro ha giudicato l’intervento regolare. Gli azzurri hanno totalizzato 13 tiri, di cui 8 nello specchio, un possesso palla del 76% e 12 calci d’angolo. Il portiere del Chievo ha eseguito ben 7 parate.
Nel secondo tempo poi il Napoli è entrato in campo con un solo obiettivo, portare a casa la partita ed infatti sono stati numerosi i tentativi di andare a goal da parte dei partenopei, ma purtroppo non si è riusciti ad andare a segno. L’occasione più clamorosa è stato il palo colpito da Insigne a un quarto d’ora dalla fine. La foto scelta per questo articolo ritrae proprio la rabbia dei giocatori per quel tanto voluto goal che alla fine non è arrivato, il palo di Insigne.
A metà del primo tempo è stato esposto uno striscione in curva B «Sarri uno di noi», segno di appoggio dei tifosi napoletani a Sarri a fronte di una settimana caratterizzata da una polemica tra Sarri e il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis.
Le dichiarazioni di Carlo Ancelotti a fine partita sono state chiare. La partita è stata un test per mercoledì perché prevede che il match sia pressochè uguale. Il problema principale di questa partita è stato che nel primo tempo il Napoli è stato troppo blando nella costruzione, nel recupero palla e nella finalizzazione. Gli azzurri, a detta del mister, nel primo tempo, in cui c’èrano più spazi di intervento, sono mancati di intensità. Nel secondo tempo il Chievo ha fatto una partita in difensa e nonostante tutti i tentativi del Napoli e un notevole aumento di intensità mancavano, stavolta, gli spazi concessi. Sulla domanda riguardante i punti in classifica risponde sempre allo stesso modo, la classifica si vedrà a fine del girone di andata.
Il presidente del CNMB, presente allo stadio, ha immortalato alcuni momenti precedenti e durante questo match.
Formazioni
Napoli (4-4-2): Karnezis; Malcuit, Albiol, Koulibaly, Hysaj (74′ Mario Rui); Callejon, Diawara (58′ Allan), Zielinski, Ounas (58′ Milik); Insigne, Mertens. Allenatore: Carlo Ancelotti
Chievo (4-3-2-1): Sorrentino; Depaoli, Bani, Rossettini, Barba; Obi (65′ Stepinski), Radovanovic, Hetemaj; Birsa, Meggiorini (75′ Cacciatore); Pellissier (62′ Kiyine). Allenatore: Domenico Di Carlo
Ammoniti: Diawara (N), Barba (C) Hetemaj (C) Allan (N)
Lascia un commento