
Guardando lo storico delle partite che ha visto protagonisti il Napoli e l’Atalanta, gli azzurri hanno portato a casa 42 vittorie, 27 pareggi e 25 sconfitte: focalizzandoci sulle ultime 3 sfide all’Atleti Azzurri d’Italia, l’Atalanta ha perso 2 match su 3. La condizione fisica dell’Atalanta è nettamente migliore se confrontata a quella del Chievo. L’Atlanta ha realizzato mediamente 3.2 goal a match, 16 nelle ultime 5 partite di campionato, e 10 reti portano la firma di difesori. Il protagonista azzurro dei match che hanno visto il Napoli contro l’Atalanta è stato Mertens che ha preso parte a 3 reti nelle ultime due partite in serie A. Insigne, invece, non ha ancora trovato goal, in 10 presenze, contro l’Atalanta, è l’unica squadra a non aver ancora subito una delle sue cannonate goal.
L’Atalanta schiera un 3-4-2-1: in porta Berisha, in difesa un modulo a 3 con Mancini, Palomino e Masiello, a centro campo Hateboer, Freuler, De Roon, Gosens quindi Rigoni, Gomez e Zapata.
Il Napoli schiera, invece, il consolidato schema 4-4-2: in porta Ospina, in difesa Hysaj, Maksimovic, koulibaly, Rui, a centro campo, Callejon, Allan, Hamsik, Ruiz e in attacco il fantastico duo Mertens, Insigne, che è alla ricerca del primo goal contro l’Atalanta.
Probabili formazioni
Atalanta (3-4-2-1): Berisha; Mancini, Palomino, A. Masiello; Hateboer, Freuler, De Roon, Gosens; Rigoni, A. Gomez; D. Zapata. Allenatore: Gasperini
Napoli (4-4-2): Ospina; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Hamsik, Ruiz; Mertens, Insigne. Allenatore: Ancelotti
ARBITRO: Piero GIACOMELLI di Trieste (Assistenti: Vivenzi-Alassio. IV uomo: Doveri. VAR: Irrati. AVAR: Lo Cicero)
Lascia un commento