
Domani alle ore 20:30 il Napoli affronta il Milan allo stadio San Siro, di fronte ad un pubblico di circa 40mila spettatori.
Facendo un salto nel passato, il Napoli ha portato a casa 9 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta, nel dicembre del 2014 con il risultato finale di 2-0 a San Siro, negli ultimi 15 match.
La svolta del Napoli porta il nome di Ancelotti, così come quella del Milan ha quello di Gattuso. Da dicembre 2017 solo juve e Napol hanno ottenuto più punti dei rossoneri.
In questo match Ancelotti torna a San Siro, incontrando la squadra che ha allenato dal 2001 al 2009, ma sotto le vesti di allenatore della squadra partenopea. Reina, portiere rimasto nel cuore dei tifosi partenopei e che custodisce anch’egli Napoli nel suo animo, ritrova un Napoli “Ancelottiano”, notevolmente diverso dal Napoli “Sarriano”, glosorioso ma piuttosto standard. Ma per il match di domani Reina è indisponibile, quindi guarderà la partita dalla panchina.
Ancelotti, tecnico degli azzurri, recupera gli squalificati Insigne e Koulibaly.
L’attaccante azzurro che il Milan deve temere di più, a segno per ben 6 volte contro i rossoneri in serie A.
Ancelotti ha giustamente scelto di schierarlo in campo al fianco di un Milik in perfetta forma fisica.
PROBABILI FORMAZIONI
Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Bakayoko, Paquetà; Suso, Cutrone, Calhanoglu. Allenatore: Gattuso.
Napoli (4-4-2): Meret; Malcuit, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Fabian Ruiz, Diawara, Zielinski; Milik, Insigne. Allenatore: Ancelotti.
ARBITRO: Daniele DOVERI di Roma (Assistenti: Peretti-Vuoto. IV uomo: Fourneau. VAR: Giacomelli. AVAR: Paganessi)