
L’arbitro fischia e da inizio al match, il Napoli scende in campo concentrato e determinato. Sin dal primo minuto fa sentire la pressione e riesce a mettere in difficoltà l’avversaria. Il match si sblocca al 25′ con l’espulsione di Meret che stende, anche se il contatto tra i due sembra quasi inesistente, Cristiano Ronaldo che riceve il pallone da Malcuit. Ancelotti non ha altra scelta che far uscire Milik per far entrare Ospina. Il grave errore di Malcuit regala alla juve una punizione che Pjanic trasforma in gol. Il Napoli in inferiorità numerica perde colpi ed infatti la juve trova il 2-0 con Can su cross di Bernardeschi. Si va negli spogliatoi sotto di due gol e con tanta amarezza per gli errori difensivi.
Nel secondo tempo, quando sembrava tutto chiuso al primo tempo, a due minuti dall’ingresso in campo arriva il doppio giallo per Pjanic, che allarga il braccio sul passaggio di Allan. Adesso entrambe le squadre sono in 10. Proprio da questo punto il match prende una nuova svolta, il Napoli riprende le redini del match e pressa alto, accumulando calci d’angolo a gogo. Arriva quindi finalmente il gol degli azzurri firmato da Callejon su assist di Insigne, il S.Paolo sussulta e il Napoli preso dall’euforia continua a pressare alla ricerca del pareggio. All’84’ arriva l’occasione d’oro, un rigore assegnato agli azzurri per fallo di mano di Alex Sandro. Insigne batte il rigore e sbaglia colpendo il palo, mandando così in fumo una grande occasione per il Napoli. Il nervosismo è alle stelle e si arriva quasi allo scontro tra Allan e Bentancur, entrambi ammoniti. Gli azzurri continuano a pressare fino all’ultimo secondo, le curve dello stadio cantano e supportano le squadre a squarcia gola ma l’arbitro fischia, il match è finito. La juve vince, il Napoli perde con tanti errori difensivi e quel clamoroso rigore sbagliato.
Si torna negli spogliatoi con la consapevolezza di aver sbagliato tanto ma di aver saputo comunque tener testa ad una squadra come la juve quando erano in parità numerica. C’è ancora da lavorare, soprattutto su alcuni giocatori come Malcuit ed Hysai. Non resta che rimboccarsi le maniche per la sfida di giovedì che vede gli azzurri impegnati contro il Salzburg allo stadio S.Paolo.