
Una partita alquanto equilibrata, piena di colpi di scena ma essenzialmente concretizzata nel secondo tempo.
Ancelotti propone un nuovo schema azzurro con un 4-2-3-1. In fase di costruzione, Allan si schiaccia tra i due difensori centrali: i terzini spingono molto con Younes e Callejon che si stringono verso il centro. Questo nuovo schema regala belle occasioni senza concretizzarle, 66% di possesso palla e almeno 3 (Milik e Younes) palle gol non trasformate in rete. Episodio che ha suscitato polemiche è stato l’intervento di Koulibaly in area su Petagna, un intervento dubbio ma senza ricorrere al VAR.
Nella ripresa si concretizza, Allan sblocca il match al 49′ con un bel destro. La SPAL pareggia grazie al rigore firmato da Petagna. Poco dopo viene annullato un gol (giustamente) per fuorigioco a Floccari. Il Napoli chiama le sostituzioni ed esordisce Gaetano (classe 2000, fiore della primavera del Napoli). All’88 arriva la rete di Mario Rui su assist di Callejon che porta il Napoli alla vittoria e a portare a casa altri 3 punti.