
Casa Inter:
Conte deve naturalmente tenere conto anche del campionato, in una settimana delicatissima fra il derby e la Lazio. Possiamo dare per certi i rientri di Bastoni e Lautaro Martinez, che domenica sera erano squalificati. In porta spazio ancora a Padelli per non correre rischi con Handanovic, in difesa con Bastoni le altre due maglie sono ancora da assegnare, con Skriniar e De Vrij forse favoriti ma in base a quanto Conte vorrà osare in Coppa Italia. In attacco invece a Lukaku non si rinuncia praticamente mai, dunque potremmo rivedere la LuLa. Infine il centrocampo dove ci potrebbe essere ampio turnover sulle fasce con Moses e Biraghi dunque possibili titolari, mentre nel cuore della mediana potremmo vedere Eriksen titolare con due fra Brozovic, Barella e Vecino.L
Casa Napoli
Per Gattuso e tutto l´abiente partenopeo la Coppa Italia assume ora grandissimo valore, forse addirittura la priorità. In porta potrebbe esserci Meret al posto di Ospina, così come Manolas potrebbe prendere il posto di Koulibaly o Maksimovic (ma forse rischia di più KK) nella coppia difensiva centrale; Di Lorenzo e Mario Rui dovrebbero invece essere confermati come terzini. A centrocampo ecco Elmas, che era squalificato in campionato, ci potrebbe poi essere spazio anche per Allan (in panchina contro il Lecce) e dunque solo Demme potrebbe dover affrontare il doppio impegno. Infine in attacco disegniamo il tridente con Callejon a destra e Insigne a sinistra, ai fianchi della prima punta Milik.
INTER (3-5-2): Padelli; Bastoni, Skriniar, De Vrij; Moses, Barella, Eriksen, Vecino, Biraghi; Lautaro, Lukaku. All. Antonio Conte.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic, Mario Rui; Demme, Allan, Elmas; Callejon, Milik, Insigne. All. Gennaro Gattuso.