
Domani è il giorno dei giorni, il famigerato erede di Maradona varca le porte del S.Paolo con il suo Barcellona. A prescindere dal risultato sicuramente il match di domani rimarrà nella storia.
Messi conosce già il tifo partenopeo, l’atmosfera che si respira nel S.Paolo dai racconti del suo amico Lavezzi. Ci teneva particolarmente a calpestare il terreno di quel campo tempo addietro battuto dal mito Maradona.
Il Napoli che ha perso tantissimi punti in Campionato, non ha mai mostrato segni di cedimento ne in Coppa Italia, tantomeno in Champions. I partenopei stanno dimostrando di aver costruito un gioco che prima mancava, tenendo testa alle prime in classifica di serie A. Il Barca arriva al match di domani con qualche infortunio come Suarez e di Dembele, nonché le difficoltà riscontrate contro le squadre medio-piccole. Ma non dimentichiamoci che per quanti giocatori possano mancare, il Barca ha sempre il suo grande asso nella manica, Messi.
Gattuso ha dichiato:
“Al Barcellona mancano dei giocatori, ma è ritornata la squadra di qualche anno fa. Setien lo spio da 5 anni, ha una grande visione del calcio. Maradona è il dio del calcio, Messi fa le cose che faceva lui ed è un esempio per tutti. Ma non giochiamo solo contro di lui, il Barcellona ha tanti campioni. In questi giorni ho ripensato al mio passato da allenatore e dico che come gruppo di lavoro meritiamo di affrontare una partita così”
Le probabili formazioni
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic, Mário Rui; Fabián Ruiz, Demme, Zielinski; Callejon, Mertens, L.Insigne. All. Gattuso
Barcellona (4-3-3): ter Stegen, Semedo, Piqué, Lenglet, Junior Firpo; F.de Jong, Busquets, Arthur; Ansu Fati, Messi, Griezmann. All. Quique Setién
Arbitro: Brych (Germania)