
Debutto azzurro per Osimhen che entra e da una scossa al Napoli. Gattuso passa al 4-2-3-1 e gli azzurri scattano, mangiando metri in area avversaria e andando due volte a segno con Mertens ed Insigne.
Un primo tempo poco emozionante, quasi monotono. Lozano tenta di sostituire Callejon ma delude. Il Napoli riesce ad arrivare nello specchio della porta di Sepe (ex partenopeo) soltanto in due occasioni. Il Parma ugualmente non riesce a regalare grandi emozioni.
Nel secondo tempo il mister tenta il nuovo modulo (ancora in fase di rodaggio) 4-2-3-1. Fuori Demme, dentro Osimhen. Il Napoli cambia atteggiamento e al 18′, dopo soli 3 minuti, arriva il gol di Mertens, agevolato dalla respinta di Iacoponi su Osimhen. Il palo di Insigne dopo pochi minuti, ha regalato il brivido del raddoppio mentre ancora si pensava al primo gol. Al 32′ il capitano segna la rete del raddoppio, dopo una respinta di Sepe su un diagonale di Lozano, che, nella ripresa, ha cambiato atteggiamento. Un finale emozionante fino agli ultimi minuti di gioco con Sepe che ha negato il tris a Politano e almeno un altro paio di folate di Osimhen, vicino a sua volta al bersaglio.
Nuovamente il numero 9 ha svoltato il Napoli, ma speriamo in un finale differente.