
La caffettiera napoletana
La caffettiera napoletana La caffettiera napoletana è uno dei tanti simboli della città che sta lentamente scomparendo dalle case dei napoletani sostituita dalla più pratica […]
La caffettiera napoletana La caffettiera napoletana è uno dei tanti simboli della città che sta lentamente scomparendo dalle case dei napoletani sostituita dalla più pratica […]
A’ pummarola – Storia del pomodoro “La scoperta del pomodoro ha rappresentato, nella storia dell’alimentazione, quello che, per lo sviluppo della coscienza sociale, è stata […]
Il vino novello in Campania Articolo di Giovanni Pisaniello Il Vino Novello Italiano. Il vino Novello è un vino leggero e frizzantino. Per berlo non […]
L’insalata di rinforzo La ricetta, la storia ed il significato del nome L’insalata di rinforzo è un piatto tipico della tradizione gastronomica napoletana e […]
Le uova in purgatorio Le uova in purgatorio sono un piatto semplice, genuino e nutriente che si prepara in poco tempo e rappresenta davvero un […]
La genovese (… alla napoletana!) La salsa genovese (’a genuvese come la chiamiamo a Napoli) è un vanto della cucina napoletana, anche se il nome […]
Ricetta del ragù napoletano (Ricetta proposta da Angie Cafiero, guida di Supereva Mangiar bene) La ricetta Il ragù non è la carne ca’ pummarola. come […]
Il ragù napoletano Se la pizza è indubbiamente la regina della cucina partenopea, a Napoli siamo in molti a ritenerne degno consorte sua maestà il […]
Ingredienti 500 gr. Alici 2 uova 500 gr. farina olio per friggere sale PreparazioneSpinare le alici. sbattere le uova e salarle. infarinare le alici, e […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes